Economia

Fiducia consumatori: mercato fermo che avrebbe bisogno di libertà
I dati Istat sulla fiducia dei consumatori e delle imprese sono lo specchio di una realtà ferma ed in attesa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RISPARMIO: VALORE O DISVALORE?
Il 31 ottobre scorso si è tenuta in vita, col respiratore artificiale, una commemorazione che un tempo aveva un valore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INDUSTRIA
"Taranto ha avuto mille ragioni per ribellarsi ad anni di colpevole incuria prima dell'azionista pubblico poi di quello privato. Ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AGENDA ONU 2030
Gli anni da qui al 2030 sono caratterizzati da attacchi governativi alla salute, al risparmio, alla casa, al lavoro, al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONOSCIAMO IL NEMICO
Nell’attuale scenario globale, non è difficile riconoscere i nostri nemici: sono i burattinai dei nostri governanti – governanti italiani, europei, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

+
Siamo la società del segno +, sorvolando sul suo rappresentare, oltre all’addizione, la croce del camposanto, che indica efficacemente la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OPERAZIONE MONETARIA SPECIALE
L’Occidente è alle prese con gravi problemi di recessione, inflazione e soprattutto con un debito pubblico e privato enorme, una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scienza e tecnica non sono libere se non sono autonome
Grazie alla globalizzazione e al multicolturarismo indotto; ormai mercato e politica producono solo fallimenti, migrazioni ingovernabili, violenze, omicidi e guerre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CREPI BCE!
La BCE è stata impostata, per suo statuto, su alcune precise colonne: -non dare aiuti agli stati comprando i loro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL PREZZO DI ADAMO
(quando si parla di mercificazione degli uomini…) E Javeh vide che tutto quanto aveva creato era buono e aveva un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Rigassificatore ovvero chi è causa del suo mal…..
“Mandemmu a Savun-na tantu quelli-la piggian tuttu” Questo è ciò che da ormai trent’anni dicono i genovesi, che considerano il porto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La recessione più idiota della storia
Questo dogmatismo ideologico, tipico di chi del mercato continua religiosamente a non voler capire nulla, ha portato alla recessione della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA DROGA FINANZIARIA
Il delirio della crescita è figlio dell’ingordigia La connotazione che meglio si attaglia all’attuale sistema economico è la sua spasmodica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E la chiamano estate
La villeggiatura può essere modificata dal clima, ma contribuisce ad alterare il clima stesso, attraverso, ad esempio, il trasporto turistico, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Diversamente da cultura e politica la natura è incorruttibile
Contadini, pastori, pescatori e boscaioli, non hanno mai pagato tasse a "Madre Natura", né interessi usurari agli strozzini. Bastava il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STRATEGIA E COLLASSO
Parleremo di un fattore strategico che spiega in profondità le crisi e le risposte alle crisi che stiamo vivendo da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stangata d’autunno…
In arrivo una legge di bilancio di soli tagli. Fiducia di imprese e consumatori in forte calo. Carburanti e bolletta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LO STATO ETICO
The government never lets a crisis go to waste [Il governo sa sempre sfruttare le crisi a suo vantaggio] [Premessa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DISARMONIA E AUTODISTRUZIONE
Per legge cosmica, ciò che è violento e disarmonico genera i fattori della propria distruzione: la hybris ottenebra con la hate chi la perpetra, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel mondo l’ordine dipende dalla “cultura”, il caos dalla “malacultura”
Se le scienze formative lasciano immaturi i cervelli dei cittadini meno "provvisti", anche da adulti e da vecchi restano in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto