Category Archives: Con commenti

LA FOLLIA COLLETTIVA DELL’EUROPA

Questa settimana sarò necessariamente meno esteso del solito, ma mi hanno spinto ad esprimermi in extremis tre fatti recentissimi: il diverbio nello Studio Ovale tra Zelensky e Donald Trump; il sostegno a Zelensky da parte delle nazioni europee + Canada e Australia, “tutti insieme appassionatamente”;

DAZI COME BAZOOKA

In questo periodo bis-trumpiano la parola dazio è tornata di prepotenza agli onori (o disonori) della cronaca. Cerchiamo innanzitutto di definire meglio la parola, rimandando chi fosse interessato all’approfondito articolo dell’Enciclopedia Treccani, che parte dalle sue origini storiche. [VEDI] Dunque, la distinzione principale da fare

Un governo impotente di fronte all’emergenza

C’è qualcosa di non detto,  qualcosa di opaco in tutta la vicenda  del  centro di trattenimento in Albania tanto fortemente voluto dalla Meloni per risolvere il problema dell’immigrazione illegale,  contrastata a parole ma nei fatti tollerata e legittimata.  Con la spada di Damocle dell’apertura delle

Bonelli, il mesto bombardino del Centrosinistra

La carriera di Angelo Bonelli, tra discontinuità e frustrazione, racconta la sgangherata ascesa nel panorama politico di centrosinistra. Dal geometra ai salotti parlamentari, passando per un mitico bombardino in cerca di visibilità. Bonelli, il mesto bombardino del Centrosinistra Tra sparate e smentite, un ruolo secondario

ANNI BUI PER L’OCCIDENTE

Bui soprattutto per l’Europa a causa del suo servilismo verso gli Stati Uniti. Il gruppo dirigente arroccato a Bruxelles non ha una strategia sua propria, bensì una fotocopia di quella americana, che ha sinora funzionato affliggendo i Paesi non allineati con due direttive: sanzioni e

IL quadro della settimana: “INTRECCI” di Nicoletta Conio

Il quadro di Nicoletta Conio, intitolato “Intrecci“, è un’opera che esprime complessità, dinamismo e stratificazione attraverso l’uso di linee sovrapposte, colori vibranti e una struttura apparentemente caotica ma deliberata. L’artista sembra giocare con il contrasto tra il rigore geometrico delle linee e l’esplosione spontanea del

Il sistema bancario: pilastro o peso della società moderna?

Il sistema bancario rappresenta da secoli uno dei motori principali dell’economia globale. Le banche fungono da intermediari tra chi dispone di capitale e chi invece ne ha bisogno per investire o affrontare le spese quotidiane. Tuttavia, nonostante il loro ruolo cruciale, il dibattito sul loro