Category Archives: Marco Giacinto Pellifroni

ELMO & MOSCHETTO

Il Medio Oriente è, oggi più che mai, un rompicapo. L’unica cosa certa è che Israele ha introiettato i principi dei persecutori dei suoi progenitori, a cominciare dalla riproposta esigenza di uno “spazio vitale”. Sin dal 1948, quando gli fu concesso una striscia di Palestina

GLI USA IN UNA MORSA

Al contrario dell’acronimo MAGA, gli USA si trovano in una poco invidiabile morsa: economica, politica, fiscale, monetaria. Non che ciò sia dovuto in via esclusiva alla mole di misure daziarie di Trump, ma queste ultime non hanno fatto che esacerbare una situazione drammatica già in

LA SANTA ALLEANZA

Questo binomio rievoca il patto di restaurazione, dopo la parentesi napoleonica, per riportare l’Europa al periodo pre-rivoluzionario. Fu firmato nel 1815 dalle nazioni dominanti dell’epoca, con intenti chiaramente restauratori dell’ordine costituito e la repressione di ogni rigurgito libertario. Oggi, in condizioni radicalmente diverse, stiamo vivendo,

IL VALORE DEI SOLDI

La ridda di tasse imposte dalla Corona Britannica sui coloni americani creò una ribellione generale e infine la Guerra d’Indipendenza del 1775-1783. Ne nacquero gli embrionali Stati Uniti che si dettero una Carta Costituzionale comune. In essa si tenne subito a specificare, all’art. 1, sez.

FRANCESCO E NOI

Nel turbinio di apologie, vere o false, sulla figura del papa appena scomparso, sono poche le voci apertamente dissonanti. Io avvertivo in lui un senso di incompiutezza, di contraddittorietà nei discorsi, negli atteggiamenti, nelle critiche ch’egli rivolgeva ai suoi contemporanei, nonché al paradigma del profitto

DONAZIONI A SENSO UNICO

Riflessione pasquale Secondo i nostri organi di stampa il viaggio lampo di Giorgia Meloni a Washington è stato un successo, come confermato anche da Bruxelles. Ammesso che le cose siano andate come riportato, la Meloni ha promesso a Trump, come riportato di sua stessa bocca:

NELLA TESTA DI TRUMP

Nei primi anni ’60, mi venne fatto di chiedere al direttore della multinazionale per cui lavoravo, noto economista, per quale motivo tutte le nazioni sgomitavano per esportare l’un l’altra le proprie merci, anziché favorire il mercato interno. La sua risposta fu alquanto salomonica, appellandosi al

IL VERO NEMICO

Giugno 1919. Trattato di Versailles. Alla Germania, sconfitta nella Grande Guerra, vengono addossate pesanti riparazioni, sotto forma di cessioni territoriali e ingiunzioni pecuniarie: 132 miliardi di marchi d’oro rateizzati (e terminati di pagare 92 anni dopo). Condizioni talmente gravose ed umilianti da mettere la Germania

IN PAROLE POVERE

Vorrei qui aggiungere al già chiaro articolo della volta scorsa di Marco Della Luna, qualche considerazione terra terra, in modo che le si possa insegnare anche ai bambini delle elementari, per capire quanto le banche ci truffano, con la complicità dei soloni dell’economia, che atenei

TRASFORMARE IL SANO IN MALATO

Da USL ad ASL Da sani a pazienti a clienti Sulla tendenza, tutta moderna, a trasformare qualunque disturbo in un’occasione per considerare una persona come un paziente e curarlo come tale farmacologicamente, avevo già parlato in un mio precedente articolo, dove prendevo spunto dalla denuncia