Altri

FLAUER ALASSIO 2025: fiori, erbe, gusto e sostenibilità_4-6 aprile

A scuola di olio e mixology nelle masterclass di FLAUER: venerdì 4 aprile e sabato 5 aprile. Workshop e appuntamenti ...
Leggi Tutto
/ Attualità, R.T.

1453: La Caduta dell’Impero Romano.  Dalla Città di Costantinopoli al declino della sovranità industriale Italiana

1453: La Caduta dell'Impero Romano.  Dalla Città di Costantinopoli al declino della sovranità industriale Italiana Dalla fine della Seconda Roma ...
Leggi Tutto

Mirabilia

Gli israeliani avevano concordato un Cessate il Fuoco in tre fasi con Hamas, ma non ne hanno poi rispettato i ...
Leggi Tutto

Qualcosa sulla diciannovesima Operetta: “Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco”

L'Operetta è divisa in tre parti. La prima non arriva alla mezza pagina, ed è il preambolo con cui Leopardi ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Burattino senza fili: quando la politica danza sulle note della satira

Le dichiarazioni di Luciana Littizzetto e l'analisi di Matteo Renzi sulla leadership di Giorgia Meloni si intrecciano in una narrazione ...
Leggi Tutto

Pd, tra cuoricini e tempeste: Pina Picierno sfida Elly Schlein

La crisi interna al Pd ricorda il testo della canzone "Cuoricini" dei Coma Cose: ansia, instabilità e la ricerca di ...
Leggi Tutto

Riforme della giustizia: quando le “leggi vergogna” diventano la norma

C’è stato un tempo in cui le cosiddette "leggi vergogna" — quelle approvate durante i governi Berlusconi per risolvere nodi ...
Leggi Tutto
/ Giustizia, R.T.

IL libro della settimana: “Lista di nozze” di Gloria Bardi

​"Lista di nozze" è il secondo romanzo di Gloria Bardi, che vede il ritorno dei protagonisti Rigel Frediani e Corrado ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T.

Giorgia ed Elly, due ancelle in lotta per conquistare la Bestia

Ci sono momenti in cui la politica diventa un palcoscenico teatrale, un gioco di ruoli che supera ogni aspettativa. È ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Rovesciare la domanda

Quello portato avanti dagli israeliani sui palestinesi è o no un genocidio a Gaza e una espropriazione territoriale e segregazione ...
Leggi Tutto

Qualcosa sulla diciottesima Operetta: “Cantico del gallo silvestre”

A cosa sia dovuta, al di là della suggestione provocata in Leopardi dalla lettura di un brano del Lexicon Chaldaicum ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Usque ad mortem supervivere. La fine di Elly Schlein e la brutalità della sinistra: lotta di potere senza pietà

Usque ad mortem supervivere La fine di Elly Schlein e la brutalità della sinistra: lotta di potere senza pietà "Usque ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Una fine senza inizio

Una fine senza inizio L'agonia di un partito mai partito Il Partito Democratico, sin dalla sua fondazione, ha vissuto una ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Il libro della settimana: “Savonesi nella guerra civile spagnola Vol. 1. di Antonio Martino

Una delle pagine della Storia del ‘900 ancora parzialmente da ricostruire è quella dei savonesi che andarono a combattere nella ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T., Storia

Bizantinismi di ieri e di oggi: l’Italia tra frammentazione e paralisi politica

Bizantinismi di ieri e di oggi: l'Italia tra frammentazione e paralisi politica Dall’Impero Romano d’Oriente al caos politico italiano: la ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Qualcosa sulla sedicesima Operetta Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez

Rispetto alle altre Operette, un po' meno amara e quasi del tutto priva di ironia. A parte, s'intende, la risposta ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Qualcosa sulla diciassettesima Operetta Elogio degli uccelli

Una manciata di righe. Vi si dice che Amelio, filosofo-schermo di Leopardi, mentre sta leggendo all'ombra della sua casa di ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Le capre della guerra

In questo video (ma se si cerca, se ne troverà centinaia) si vede come avviene l'arruolamento "volontario" in Ucraina, lo ...
Leggi Tutto

Il parallelo con Valmy: il riarmo e le divisioni politiche in Italia

Nel 1792, la battaglia di Valmy, pur essendo un confronto decisivo tra l'armata rivoluzionaria francese e le forze prussiane, si ...
Leggi Tutto