Altri

Giorgia ed Elly, due ancelle in lotta per conquistare la Bestia

Ci sono momenti in cui la politica diventa un palcoscenico teatrale, un gioco di ruoli che supera ogni aspettativa. È ...
Leggi Tutto

Rovesciare la domanda

Quello portato avanti dagli israeliani sui palestinesi è o no un genocidio a Gaza e una espropriazione territoriale e segregazione ...
Leggi Tutto

Qualcosa sulla diciottesima Operetta: “Cantico del gallo silvestre”

A cosa sia dovuta, al di là della suggestione provocata in Leopardi dalla lettura di un brano del Lexicon Chaldaicum ...
Leggi Tutto

Usque ad mortem supervivere. La fine di Elly Schlein e la brutalità della sinistra: lotta di potere senza pietà

Usque ad mortem supervivere La fine di Elly Schlein e la brutalità della sinistra: lotta di potere senza pietà "Usque ...
Leggi Tutto

Una fine senza inizio

Una fine senza inizio L'agonia di un partito mai partito Il Partito Democratico, sin dalla sua fondazione, ha vissuto una ...
Leggi Tutto

Il libro della settimana: “Savonesi nella guerra civile spagnola Vol. 1. di Antonio Martino

Una delle pagine della Storia del ‘900 ancora parzialmente da ricostruire è quella dei savonesi che andarono a combattere nella ...
Leggi Tutto
/ Cultura, IN QUESTO NUMERO, R.T., Storia

Bizantinismi di ieri e di oggi: l’Italia tra frammentazione e paralisi politica

Bizantinismi di ieri e di oggi: l'Italia tra frammentazione e paralisi politica Dall’Impero Romano d’Oriente al caos politico italiano: la ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Qualcosa sulla sedicesima Operetta Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez

Rispetto alle altre Operette, un po' meno amara e quasi del tutto priva di ironia. A parte, s'intende, la risposta ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Qualcosa sulla diciassettesima Operetta Elogio degli uccelli

Una manciata di righe. Vi si dice che Amelio, filosofo-schermo di Leopardi, mentre sta leggendo all'ombra della sua casa di ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Le capre della guerra

In questo video (ma se si cerca, se ne troverà centinaia) si vede come avviene l'arruolamento "volontario" in Ucraina, lo ...
Leggi Tutto

Il parallelo con Valmy: il riarmo e le divisioni politiche in Italia

Nel 1792, la battaglia di Valmy, pur essendo un confronto decisivo tra l'armata rivoluzionaria francese e le forze prussiane, si ...
Leggi Tutto

Gastronomia 2025: tra marketing, dazi e robot-chef, l’Italia rischia di perdere il sapore

Dagli studi di mercato che trasformano il cibo in algoritmi, ai dazi USA che minacciano l’export, fino ai robot che ...
Leggi Tutto

IL quadro della settimana: “Solitudine” di Lucia Bracco

Solitudine di Lucia Bracco: la malinconia dell’attesa Il dipinto Solitudine di Lucia Bracco è un’opera che cattura con delicatezza e ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, R.T.

Il libro della settimana: “Ho rubato al re d’Inghilterra” di Fabio Pozzo

"Ho rubato al re d'Inghilterra" di Fabio Pozzo è un romanzo storico basato su un'incredibile storia vera: il furto avvenuto ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T.

L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA MEDIATICA: Le ultime mosse di Luigi Di Maio

 Di Maio tra riconferme, accuse e polemiche: il nuovo incarico e l'affondo di Giordano L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA MEDIATICA Le ultime ...
Leggi Tutto

Qualcosa sulla quattordicesima Operetta: “Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie”

Coro di morti nello studio di Federico Ruisch  Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Qualcosa sulla quindicesima Operetta: “Detti memorabili di Filippo Ottonieri”

Che cosa abbia spinto Leopardi a scrivere un' Operetta costituita da una serie di aforismi, legati in un racconto da ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

L’eterno immaturo

Matteo Renzi, l’ex premier che non smette di far parlare di sé, torna alla ribalta con una serie di disavventure ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

CHE COS’E’ LA VERA AMICIZIA

L'amicizia è una sorta di relazione amorosa, è un unione di reciproco affetto, costante e operoso, aperta, ma non sempre ...
Leggi Tutto

Un disegno di Strozzi vola da Savona a Tallinn: l’arte ligure in mostra in Estonia

Savona si prepara a essere rappresentata sulla scena artistica internazionale grazie a un prezioso disegno di Bernardo Strozzi, il celebre pittore ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, R.T.