Altri

Gastronomia 2025: tra marketing, dazi e robot-chef, l’Italia rischia di perdere il sapore

Dagli studi di mercato che trasformano il cibo in algoritmi, ai dazi USA che minacciano l’export, fino ai robot che ...
Leggi Tutto

IL quadro della settimana: “Solitudine” di Lucia Bracco

Solitudine di Lucia Bracco: la malinconia dell’attesa Il dipinto Solitudine di Lucia Bracco è un’opera che cattura con delicatezza e ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, R.T.

Il libro della settimana: “Ho rubato al re d’Inghilterra” di Fabio Pozzo

"Ho rubato al re d'Inghilterra" di Fabio Pozzo è un romanzo storico basato su un'incredibile storia vera: il furto avvenuto ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T.

L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA MEDIATICA: Le ultime mosse di Luigi Di Maio

 Di Maio tra riconferme, accuse e polemiche: il nuovo incarico e l'affondo di Giordano L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA MEDIATICA Le ultime ...
Leggi Tutto

Qualcosa sulla quattordicesima Operetta: “Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie”

Coro di morti nello studio di Federico Ruisch  Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

Qualcosa sulla quindicesima Operetta: “Detti memorabili di Filippo Ottonieri”

Che cosa abbia spinto Leopardi a scrivere un' Operetta costituita da una serie di aforismi, legati in un racconto da ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

L’eterno immaturo

Matteo Renzi, l’ex premier che non smette di far parlare di sé, torna alla ribalta con una serie di disavventure ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

CHE COS’E’ LA VERA AMICIZIA

L'amicizia è una sorta di relazione amorosa, è un unione di reciproco affetto, costante e operoso, aperta, ma non sempre ...
Leggi Tutto

Un disegno di Strozzi vola da Savona a Tallinn: l’arte ligure in mostra in Estonia

Savona si prepara a essere rappresentata sulla scena artistica internazionale grazie a un prezioso disegno di Bernardo Strozzi, il celebre pittore ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, R.T.

Il libro della settimana: Da Stella alle Americhe di Antonio Martino

"Da Stella alle Americhe: Le emigrazioni della famiglia Martino" è un'opera di Antonio Martino che esplora l'emigrazione ligure verso le ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T.

Qualcosa sulla tredicesima Operetta: “Il Parini ovvero della gloria”

La seconda, per lunghezza, delle Operette. Divisa in capitoletti che vanno da un minimo di una pagina a un massimo ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino

La crisi performativa dei leader italiani: Meloni, Salvini, Schlein

Il palcoscenico della politica italiana non è mai stato così simile a un circo mediatico dove si scontrano, in una ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Italia in agonia: Lo schiaffo di Mosca e la tragedia della nostra impotenza

Italia in Agonia: Lo schiaffo di Mosca e la tragedia della nostra impotenza Un affronto senza risposta, una nazione che ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello

L’italiano medio: (lo facciamo tutti o quasi)

Quello che partecipa, sui social e fuori, che vota, che polemizza e che deve dire sempre la sua su tutto ...
Leggi Tutto
/ Paolo Bongiovanni, Società

Olly vince Sanremo: una svolta culturale tra consenso popolare e nuove narrazioni

Oltre la musica, la vittoria di Olly diventa specchio di una società in trasformazione. Quali implicazioni politiche e culturali dietro ...
Leggi Tutto

Il libro della settimana: “Una mamma in provetta” di Peirano e Vignola

"Una mamma in provetta" di Nicole Peirano e Gloria Vignola è un libro che affronta con sensibilità, ironia e profondità il tema della procreazione ...
Leggi Tutto
/ Cultura, R.T.

IL quadro della settimana: “Gola” di Jolanda Angela Jakupi

L’opera "Gola" di Jolanda Angela Jakupi è una potente incisione che esplora il tema del desiderio sfrenato, della bramosia e ...
Leggi Tutto
/ Arte, R.T.

Sovranismo e europeismo: la dialettica spezzata di un’Europa senza sintesi

Mentre Viktor Orban celebra il sovranismo come futuro e +Europa rinnova la sua leadership, l'Europa dimostra di essere prigioniera di ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello

Nella carne viva delle cose

Sono come condannati messi al muro ad attendere che il plotone faccia fuoco, con la sola differenza che il muro ...
Leggi Tutto
/ Fulvio Baldoino, Politica estera

Qualcosa sulla dodicesima Operetta: “Dialogo della Natura e di un islandese”

Un islandese viaggiando per l'Africa incontra una donna di smisurate dimensioni, tanto che, seduta, appoggia il gomito a una montagna ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Fulvio Baldoino