Franco Luceri

La competizione tra popoli sovrani e “sudditi”, serve alla Pace Mondiale?
Aver globalizzato tutti i 200 Stati del mondo, senza capire come rendere "inoffensivi" quelli che dispongono e abusano della sovranità monetaria, è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’avere ti fa sapere; chè tragica illusione!
Prima e meglio dell'arca di Noè, senza capitano e senza pilota automatico, senza professori, giornalisti, politici, industriali, banchieri, generali e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Teoria del Cavallo Morto e del cavaliere che corre
Ho condiviso questo scritto dalla pagina Facebook di un amico, ma non conosce l'autore, lo ha trovato sul web. Alcuni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Solo il governo può convertire in collana le perle istituzionali
Un sistema Democratico è un mucchio di "perle istituzionali", che "solo il filo della politica di governo può convertire in preziosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se sapessimo cambiare l’uomo, il mondo starebbe bene anche così
Se consegni ad un neopatentato un mezzo che non sa guidare e gli lasci tutta la libertà di decidere come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I mezzi assumono la qualità del soggetto che li usa
La scienza viene ridotta volutamente ad una pluralità di saperi specialistici scollegati e conflittuali per essere incomprensibile, costosa o dannosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Agli allevatori del potere le vacche grasse non dimagriscono mai
I filosofi non si fidano troppo della salute mentale degli economisti e questi dell'intelligenza dei filosofi. Ma a giudicare da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quale istruzione renderebbe vincente il popolo italiano?
Una volta gli artigiani aprivano il portafoglio per convincere gli apprendisti, desiderosi di licenziarsi e mettersi in proprio, a rimanere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La scienza salva i popoli rendendosi indipendente dalla finanza
Noi umani nasciamo schiavi di bisogni fisici e psichici incancellabili; sopprimerli a colpi di finta cultura e finta democrazia si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per risolvere problemi serve più intelligenza “creativa” o “adattativa”?
Il sociologo e regista Alberto Simone dice che "problema e soluzione" sono due facce della stessa medaglia: "se vuoi vedere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La creatività predatoria umana rende la natura assassina
Manlio Sgalambro diceva che la filosofia non può che avere "funzione consolatoria", dovendo convincere gli umani che si credono liberi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cosa rende meno intelligenti gli umani il potere o l’agiatezza?
Non ho certezze, ma consentitemi questa ipotesi. Forse Dio ha creato il Mondo talmente perfetto da funzionare anche se gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ma la cultura è figlia o madre della politica?
Intellettuali e politici falliscono puntualmente da millenni, perché tutti i popoli nascono afflitti da due patologie incurabili: 1) Sono rari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Negli umani la vocazione alla schiavitù è naturale o culturale?
Se il massimo traguardo a cui possiamo aspirare noi umani (anche quando scegliamo da chi farci governare) non è la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I consumi crescenti sono vita per l’umanità e morte per il pianeta
Per noi umani è vitale il consumo, per la natura il risparmio. Non avendo ancora un pianeta di ricambio verso cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’errata percezione della realtà uccide più della guerra
Per rendere la conoscenza accessibile ad un numero crescente di soggetti, il mondo della cultura, ha finito per distorcere la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’umanità è passata dall’attività agricola alla “ladricola”, perché?
Il pianeta Terra è l'unico datore di lavoro degno di questo nome: ci ospita, ci assume, ci procura un sacco ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il politico deve bilanciarsi da funambolo tra consumo e risparmio
La politica è lavoro funambolesco. Chi governa deve bilanciarsi tra consumo e risparmio. E per fare questo "non deve perdere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per maneggiare cultura serve delicatezza e precisione chirurgica
Nella millenaria civiltà contadina non sarà stato facile per il nascente mondo della cultura procurarsi cervelli da formare e informare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dalla dittatura politica si esce vivi, dalla finanziaria defunti
L'uomo nasce sensibile al bello come ogni altro animale. E la cultura sviluppa e sfrutta questa sensibilità istintiva, per offrire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto