Franco Luceri

Per risolvere problemi serve più intelligenza “creativa” o “adattativa”?

Il sociologo e regista Alberto Simone dice che "problema e soluzione" sono due facce della stessa medaglia: "se vuoi vedere ...
Leggi Tutto

La creatività predatoria umana rende la natura assassina

Manlio Sgalambro diceva che la filosofia non può che avere "funzione consolatoria", dovendo convincere gli umani che si credono liberi, ...
Leggi Tutto

Cosa rende meno intelligenti gli umani il potere o l’agiatezza?

Non ho certezze, ma consentitemi questa ipotesi. Forse Dio ha creato il Mondo talmente perfetto da funzionare anche se gli ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Riflessioni, Società

Ma la cultura è figlia o madre della politica?

Intellettuali e politici falliscono puntualmente da millenni, perché tutti i popoli nascono afflitti da due patologie incurabili: 1)  Sono rari ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Riflessioni, Società

Negli umani la vocazione alla schiavitù è naturale o culturale?

Se il massimo traguardo a cui possiamo aspirare noi umani (anche quando scegliamo da chi farci governare) non è la ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Riflessioni

I consumi crescenti sono vita per l’umanità e morte per il pianeta

Per noi umani è vitale il consumo, per la natura il risparmio. Non avendo ancora un pianeta di ricambio verso cui ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Economia, Franco Luceri

L’errata percezione della realtà uccide più della guerra

Per rendere la conoscenza accessibile ad un numero crescente di soggetti, il mondo della cultura, ha finito per distorcere la ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Riflessioni, Società

L’umanità è passata dall’attività agricola alla “ladricola”, perché?

Il pianeta Terra è l'unico datore di lavoro degno di questo nome: ci ospita, ci assume, ci procura un sacco ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Riflessioni

Il politico deve bilanciarsi da funambolo tra consumo e risparmio

La politica è lavoro funambolesco. Chi governa deve bilanciarsi tra consumo e risparmio. E per fare questo "non deve perdere ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri

Per maneggiare cultura serve delicatezza e precisione chirurgica

Nella millenaria civiltà contadina non sarà stato facile per il nascente mondo della cultura procurarsi cervelli da formare e informare ...
Leggi Tutto
/ Filosofia, Franco Luceri, Riflessioni

Dalla dittatura politica si esce vivi, dalla finanziaria defunti

L'uomo nasce sensibile al bello come ogni altro animale. E la cultura sviluppa e sfrutta questa sensibilità istintiva, per offrire ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Franco Luceri

Depredare il pianeta è un finto salvataggio dell’umanità

L'umanità pensa e agisce da decine di millenni per migliorarsi la qualità della vita. Ma il miglioramento non basta mai ...
Leggi Tutto

La disinformazione fornisce popoli impotenti agli sfruttatori.

Scegliere ogni giorno un problemino quanto una "capoccia di spillo" e puntare i riflettori su quello, è un modo disonesto ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Informazione

L’intelligenza, chi l’ha vista?

Con la cultura, l'umanità "se la canta e se la suona da sé". Guasta il mondo e poi si inventa ...
Leggi Tutto
/ Filosofia, Franco Luceri, Politica

L’uomo accelera ma non è al volante

Non c'è bisogno di farsi venire l'emicrania per capire il mondo. La natura è contemporaneamente, (e a nostra libera scelta), ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Franco Luceri

Pensando conto terzi fallì pure Gesù

Nel terzo millennio Cristiano, chiunque osa vivere senza istruzione, informazione e internet, è considerato uomo di Neanderthal reincarnato per sbaglio ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Società

Chi pretende eroismo dai potenti è un povero illuso

Le quattro parole sinonimo di buona politica iniziano tutte con la "P": Prevenzione, Produzione, Perequazione e Protezione. Fuori da queste ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Politica

L’istruzione migliora il mondo, ma proprietà e possesso lo devastano

Nelson Mandela diceva che "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”. E in Italia, mettere ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Società

Perché la cultura comunista ha ucciso il comunismo e salvato il capitalismo?

Il mondo della cultura ha sempre indotto l'Umanità a fidarsi della funzione benefica della politica, se indirizzata guidata e corretta filosoficamente ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Politica

Perché il capitalismo non lascia ma raddoppia

Il 29 giugno 2019, pubblicai su Facebook questa fesseria: "Se in un habitat coesiste il caos e la scienza preposta ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Politica