Marco Giacinto Pellifroni

FRANCESCO E NOI

Nel turbinio di apologie, vere o false, sulla figura del papa appena scomparso, sono poche le voci apertamente dissonanti. Io ...
Leggi Tutto

DONAZIONI A SENSO UNICO

Riflessione pasquale Secondo i nostri organi di stampa il viaggio lampo di Giorgia Meloni a Washington è stato un successo, ...
Leggi Tutto

NELLA TESTA DI TRUMP

Nei primi anni ’60, mi venne fatto di chiedere al direttore della multinazionale per cui lavoravo, noto economista, per quale ...
Leggi Tutto

IL VERO NEMICO

Giugno 1919. Trattato di Versailles. Alla Germania, sconfitta nella Grande Guerra, vengono addossate pesanti riparazioni, sotto forma di cessioni territoriali ...
Leggi Tutto

IN PAROLE POVERE

Vorrei qui aggiungere al già chiaro articolo della volta scorsa di Marco Della Luna, qualche considerazione terra terra, in modo ...
Leggi Tutto

TRASFORMARE IL SANO IN MALATO

Da USL ad ASL Da sani a pazienti a clienti Sulla tendenza, tutta moderna, a trasformare qualunque disturbo in un’occasione ...
Leggi Tutto

LA FOLLIA COLLETTIVA DELL’EUROPA

Questa settimana sarò necessariamente meno esteso del solito, ma mi hanno spinto ad esprimermi in extremis tre fatti recentissimi: il ...
Leggi Tutto

VAE VICTIS!

L’episodio di Brenno, capo dei Galli, che umilia i Romani nel 390 a. C. aggiungendo il peso della sua spada ...
Leggi Tutto

DAZI COME BAZOOKA

In questo periodo bis-trumpiano la parola dazio è tornata di prepotenza agli onori (o disonori) della cronaca. Cerchiamo innanzitutto di ...
Leggi Tutto

PER COSA (O PER CHI) PAGHIAMO LE TASSE? II°

Oggi partirò con un salto ancora più indietro nel tempo rispetto all’articolo precedente, anche se non c’è un punto iniziale ...
Leggi Tutto

A COSA (O A CHI) SERVONO LE TASSE? I°

È un interrogativo che mi sono posto esattamente 20 anni fa; e la risposta è sempre la stessa. Elementare. Ma ...
Leggi Tutto

ANNI BUI PER L’OCCIDENTE

Bui soprattutto per l’Europa a causa del suo servilismo verso gli Stati Uniti. Il gruppo dirigente arroccato a Bruxelles non ...
Leggi Tutto

LO SCETTICISMO È UNA CONQUISTA? *

Nel “mondo del credere”, come lo definiva il compianto prof. Girard, domande e risposte provenivano dai ranghi superiori degli intellettuali ...
Leggi Tutto

IL LASCITO DI BIDEN A TRUMP

Nel febbraio 2018 scrissi su queste pagine un articolo inteso a tirare le somme sulla politica di Donald Trump ad ...
Leggi Tutto

L’UE, UNICO FARO MONDIALE DI CIVILTÁ E PROGRESSO?

L’unione Europea è sempre più vittima dei suoi stessi principi, delle proprie ideologie buoniste che, unica al mondo, sta inseguendo ...
Leggi Tutto

L’ETERNO RIPOSO

Per la totalità della presenza dell’uomo sulla Terra, questa gli è sempre stata matrigna, costringendolo a escogitare sempre nuove astuzie ...
Leggi Tutto

UE: PAROSSISMO ECOLOGICO E FALSA MORALE

Quando le ideologie si sostituiscono ad una sana politica di auto-conservazione si finisce con l’implodere. L’esempio più recente l’abbiamo sperimentato ...
Leggi Tutto

UCRAINA SULL’ORLO DEL BARATRO

Dopo 2 anni e mezzo di guerra si può ragionevolmente trarre qualche conclusione sull’esito di un confronto nel quale è ...
Leggi Tutto

ESTATE: AMICA O NEMICA?

Se avessi posto una domanda simile fino a un paio di decenni fa, sarebbe sembrata assurda. Ma oggi...[VEDI] Se invece ...
Leggi Tutto

STIAMO LAVORANDO PER VOI

Una delle premesse fondanti del capitalismo è la libera concorrenza. Anzi, è l’unica forma di libertà riconosciuta, reprimendola su altri ...
Leggi Tutto