Economia

Genova, presentato il nuovo Autoparco per l’autotrasporto
Il nuovo Autoparco Genova Sestri Ponente, che amplia gli spazi di sosta per l’autotrasporto, è stato presentato fornendo l’occasione per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Po asciutto è la metafora del PIL evaporato
Noi umani pensiamo ancora da cavernicoli che solo la guerra possa salvare il salvabile. Non abbiamo ancora capito che il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GOVERNO, FISCO, AMBIENTE
GOVERNO “Con una simile clausola [perdita della pensione in base ai contributi versati di € 50.000 nel caso di elezioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi scatena le guerre il mercato o la politica?
Dopo il 1990, la globalizzazione selvaggia ha dato l'ultimo colpo di grazia alle economie autarchiche. I popoli ricchi europei e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi non vuole le tasse inversamente proporzionali al rischio?
La razza italica con un sano istinto animale per il rischio d'impresa o al meglio con la vocazione per il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La fine del trasporto aereo per tutti
Lo sanno tutti, le low cost del trasporto aereo sono agli sgoccioli. Lo sanno soprattutto coloro che questa estate si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inflazione all’8%: cosa è importante non fare (bloccare liberalizzazioni e globalizzazione)
Il Pianeta ci vede tutti protagonisti, ma tra questi c’è chi rema per il bene comune diffuso e chi confonde ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FANTASMI
S’è alquanto appannato, per usare un eufemismo, il mito della scienza e della sua ancella pratica, la tecnologia, capaci di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DELIRIUM SAPIENS
Abbiamo un’alta inflazione perlopiù dovuta alla speculazione e alla ostacolata circolazione delle merci, che sta contribuendo alla concentrazione della ricchezza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tempi difficili, orizzonte confuso e fosco
Chi determina l’andamento sociale economico, ambientale e energetico? Una domanda semplice, ma seppure la risposta banale potrebbe essere lo stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spread: perché se ne parla ed è così importante
Sui giornali se ne parlava poco, sembrava quasi finito nel dimenticatoio e invece, rieccolo, lo spread è tornato sotto i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La questione salariale
In un’economia di mercato, ci sarebbero in questa materia soprattutto due indicatori da tener in primo piano: l’andamento del pil ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La tecnica collaudata di deviare l’attenzione
L’invasione continua senza freni, i prezzi salgono, paghiamo i costi di una guerra che non ci riguarda e in cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se non nuoce al mercato non è democrazia
In democrazia la classe politica ha interesse ad ostacolare i piccoli lavoratori autonomi per costringerli a produrre da dipendenti, perché ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inflazione problema sociale
Con l’avvento dell’euro ce ne eravamo dimenticati, tanto che la BCE usava la leva monetaria per raggiungere, senza riuscirci, un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CRYPTO
Parecchi anni fa, su queste pagine, avevo espresso le mie perplessità sul mondo delle criptovalute, che pur erano sorte nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pagamenti elettronici / Pos: obbligo ok ma perché deve pagare il consumatore?
Le transazioni tramite pos non sono gratuite per commercianti e professionisti che si vedono decurtare una percentuale da parte dell’istituto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROULETTE RUSSA [Parte II]
Nella Parte I abbiamo visto che il tentativo di scrollarsi di dosso il sistema monetario incentrato sui petrodollari, inchinandosi allo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Politica energetica all’italiana…
Mentre da noi si blocca l’estrazione delle nostre fonti energetiche, Croazia e Slovenia si tuffano a prelevare nella stessa riserva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROULETTE RUSSA [Parte 1]
Stiamo assistendo ad una sfida temeraria ed epocale da parte della Russia di Putin di rovesciare il tavolo degli equilibri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto