Economia

FANTASMI
S’è alquanto appannato, per usare un eufemismo, il mito della scienza e della sua ancella pratica, la tecnologia, capaci di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DELIRIUM SAPIENS
Abbiamo un’alta inflazione perlopiù dovuta alla speculazione e alla ostacolata circolazione delle merci, che sta contribuendo alla concentrazione della ricchezza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tempi difficili, orizzonte confuso e fosco
Chi determina l’andamento sociale economico, ambientale e energetico? Una domanda semplice, ma seppure la risposta banale potrebbe essere lo stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spread: perché se ne parla ed è così importante
Sui giornali se ne parlava poco, sembrava quasi finito nel dimenticatoio e invece, rieccolo, lo spread è tornato sotto i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La questione salariale
In un’economia di mercato, ci sarebbero in questa materia soprattutto due indicatori da tener in primo piano: l’andamento del pil ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La tecnica collaudata di deviare l’attenzione
L’invasione continua senza freni, i prezzi salgono, paghiamo i costi di una guerra che non ci riguarda e in cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se non nuoce al mercato non è democrazia
In democrazia la classe politica ha interesse ad ostacolare i piccoli lavoratori autonomi per costringerli a produrre da dipendenti, perché ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inflazione problema sociale
Con l’avvento dell’euro ce ne eravamo dimenticati, tanto che la BCE usava la leva monetaria per raggiungere, senza riuscirci, un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CRYPTO
Parecchi anni fa, su queste pagine, avevo espresso le mie perplessità sul mondo delle criptovalute, che pur erano sorte nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pagamenti elettronici / Pos: obbligo ok ma perché deve pagare il consumatore?
Le transazioni tramite pos non sono gratuite per commercianti e professionisti che si vedono decurtare una percentuale da parte dell’istituto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROULETTE RUSSA [Parte II]
Nella Parte I abbiamo visto che il tentativo di scrollarsi di dosso il sistema monetario incentrato sui petrodollari, inchinandosi allo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Politica energetica all’italiana…
Mentre da noi si blocca l’estrazione delle nostre fonti energetiche, Croazia e Slovenia si tuffano a prelevare nella stessa riserva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROULETTE RUSSA [Parte 1]
Stiamo assistendo ad una sfida temeraria ed epocale da parte della Russia di Putin di rovesciare il tavolo degli equilibri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La fallimentare e insulsa politica energetica del nostro Paese.
La ricchezza del sottosuolo ignorata dai nostri governanti. Potremmo essere autosufficienti riattivando tutte le piattaforme estrattive già presenti sul nostro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli stati si appoggiano alla guerra come fosse un bastone.
In qualunque Stato di diritto, se due soggetti fisici o giuridici confliggono, c'è l'istituzione della Giustizia che ha potere e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli yacht russi sequestrati, quanto ci costano?
Pubblichiamo da FB questo intervento di Raoul Kirchmayr sullo yacht russo sequestrato nel porto di Trieste. Raoul Kirchmayr è professore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I CONTI DELLA SERVA
Se spesso mi compiaccio di assecondare l’innata tendenza di ogni scrittore a disquisire su argomenti che ne mettano in luce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Guerra e consumi: sapere e prepararci
Non sappiamo ancora se dovremo far fronte alla situazione con limitazioni come quelle del 1973/74, ma certamente sappiamo che con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le toppe politiche sui buchi finanziari fanno piangere.
Ciò che è palesemente illogico anche per il più sprovveduto degli umani; nelle "moderne" democrazie è più che logico, è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’uomo giusto fa giusto anche il mezzo sbagliato.
Chi governa una democrazia ha ragione di essere orgoglioso delle proprie scelte, se i vantaggi indotti dalla cultura, finanza e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto