Economia

A COSA (O A CHI) SERVONO LE TASSE? I°

È un interrogativo che mi sono posto esattamente 20 anni fa; e la risposta è sempre la stessa. Elementare. Ma ...
Leggi Tutto

La scienza salva i popoli rendendosi indipendente dalla finanza

Noi umani nasciamo schiavi di bisogni fisici e psichici incancellabili; sopprimerli a colpi di finta cultura e finta democrazia si ...
Leggi Tutto

Il sistema bancario: pilastro o peso della società moderna?

Il sistema bancario rappresenta da secoli uno dei motori principali dell'economia globale. Le banche fungono da intermediari tra chi dispone ...
Leggi Tutto
/ Con commenti, Economia, Italo Armenti

Un solo grazie [Il Flessibile]

In questo momento storico tutto si misura in denaro. Fateci caso. La situazione del pianeta è misurata dai risultati delle ...
Leggi Tutto
/ Dario B. Caruso, Economia, Società

I consumi crescenti sono vita per l’umanità e morte per il pianeta

Per noi umani è vitale il consumo, per la natura il risparmio. Non avendo ancora un pianeta di ricambio verso cui ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Economia, Franco Luceri

L’usura in Italia: un fenomeno che cambia volto ma non scompare

L’usura, definita come il “prestito a condizioni gravemente svantaggiose”, non è solo un retaggio di epoche passate, ma un problema ...
Leggi Tutto
/ Economia, Italo Armenti

La Repubblica teutonica delle banane

Una nazione in crisi: produzione industriale in calo, caos politico, e tensioni geopolitiche scuotono la Germania mentre il governo risponde ...
Leggi Tutto

UN BERSAGLIO PER IL CAOS

Il Caos, o Chaos, è sovrano e imprevedibile; scambiandosi la h con Chronos, o Cronos, viaggia nel tempo e agisce retroattivamente; ...
Leggi Tutto
/ Economia, Marco Della Luna, Politica

La crisi dell’auto in Italia: un caso emblematico di difficoltà e trasformazione

Il settore automobilistico globale sta affrontando una crisi senza precedenti, aggravata da una combinazione di fattori economici, ambientali e tecnologici ...
Leggi Tutto
/ Economia, Italo Armenti

Italia 2051: Le aziende tra badanti e cyborg, quando la pensione è un miraggio

Il futuro dei lavoratori costretti a restare in attività fino a quasi 70 anni tra robotizzazione e assistenza geriatrica sul ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Economia, Politica

Gli affitti brevi “mordi e fuggi” che snaturano le città in Liguria

Negli ultimi anni, le città della Liguria, un tempo note per il loro fascino autentico e tranquillo, sono diventate vittime ...
Leggi Tutto
/ Economia, Italo Armenti

Il settore auto italiano verso lo sciopero più grande degli ultimi decenni

La resa della politica italiana e l’incertezza del governo Meloni di fronte alla crisi Stellantis Il 18 ottobre l'Italia vedrà ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Economia

La desertificazione commerciale. Un grave problema, più di quanto non si pensi

È un dato di fatto, assodato, che i centri commerciali contrastino con il commercio al dettaglio, finendo per causarne l’agonia ...
Leggi Tutto

Lavoro, capitale e buonsenso

I diritti dei lavoratori sono stati decimanti per permettere ai padroni di guadagnare sempre di più. Ha vinto il capitale ...
Leggi Tutto
/ Economia, Società, Tommaso Merlo

In economia anche i numeri ingannano

I numeri sono numeri ma nella macroeconomia nazionale spesso sembrano opinioni da usare in modo ambivalente. Prendiamo il PNRR. Secondo ...
Leggi Tutto
/ Economia, Pensalibero

STIAMO LAVORANDO PER VOI

Una delle premesse fondanti del capitalismo è la libera concorrenza. Anzi, è l’unica forma di libertà riconosciuta, reprimendola su altri ...
Leggi Tutto

Lo sfruttamento dei poveri e la crescita

Per consumare sempre di più sfruttiamo la forza lavoro e le risorse del mondo povero. E questo per soddisfare bisogni ...
Leggi Tutto
/ Economia, Società, Tommaso Merlo

Cartelle Fiscali: Il Dramma Invisibile dei Debiti Prescritti

Un'Italia in Bilico tra Speranza e Disperazione In un'Italia sempre più schiacciata dal peso fiscale, migliaia di contribuenti vivono nell'ombra ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Economia

Il delirio capitalista, la conoscenza e l’estinzione

Il capitalismo si è mangiato tutto, perfino la nostra esistenza. Viviamo convinti che il nostro benessere dipenda da qualcos’altro là ...
Leggi Tutto
/ Economia, Politica, Tommaso Merlo

Affitti brevi ai turisti: Barcellona blocca tutto. L’ Italia invece.

Sta facendo molto discutere, non solo in Spagna ma in tutta Europa, la scelta di Barcellona, una delle principali mete ...
Leggi Tutto
/ Altri, Economia, Società

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.