Monthly Archives: Settembre 2024

L’uomo accelera ma non è al volante

Non c’è bisogno di farsi venire l’emicrania per capire il mondo. La natura è contemporaneamente, (e a nostra libera scelta), madre e matrigna; e non si lascia abusare da nessuno. Reagisce da madre premurosa se l’umanità agisce da figlia rispettosa. E da matrigna spietata e

Un nuovo Movimento per una democrazia autentica

Il problema della democrazia è che i cittadini contano sempre meno. Tu voti ma poi fanno quello che vogliono. Perfino la guerra. Vieni aizzato ed illuso sotto elezioni e ti riduci a tifare qualche Salvatore, ma alla fine non cambia niente e continua ad imperversare

Immigrazione: quando il Piave mormorava

Il Piave mormorò: Non passa lo straniero! …. Il nemico non passò ma pagammo la difesa della frontiera con 90 mila morti. Una mattina Mi son svegliato Ed ho trovato…… Ormai gli stranieri residenti ufficialmente in Italia superano i cinque milioni, sono l’8,6% del totale

Che l’inse

Il 5 dicembre 1746 a Genova, dal sestiere di Portoria, ha inizio la rivolta popolare contro gli occupanti austriaci. Siamo nel pieno della guerra di successione austriaca, un conflitto che terminerà nel 1748 e che coinvolge quasi tutte le potenze europee. La Repubblica di Genova

Inclusività, un valore al contrario

In nome dell’inclusività e della “parità di genere”, in una scuola dell’infanzia del Salento, si è deciso di adottare grembiulini verdi a quadretti per tutti i bimbi, dicendo così addio ai tradizionali rosa e celeste. Obbligare i ragazzi e le ragazze ad indossare un grembiule

Gli anglosassoni, i draghi e gli immigrati

Nessuno parla di pace e i politicanti giocano a chi ha il missile più lungo e spara più lontano. Un infantilismo politico che rischia di trascinarci verso l’ennesima grande guerra. Prima che arrivassero gli americani a piantare casino in Ucraina, l’Europa e la Russia stavano

Poco calcio [Il Flessibile]

Sono andato, per la prima volta in questo millennio, allo stadio. Per assistere ad una partita di serie A. Il calcio di serie A: lo ricordavo diverso, trame offensive e difensive, momenti di attesa e improvvise accelerazioni, talvolta lampi di genio e gesti di tecnica