Category Archives: Domenico Maceri

Il 14esimo emendamento e Trump. Eleggibilità a rischio

“Donald Trump non può essere candidato a presidente… a meno che due terzi del Congresso non decidano di concedergli la grazia per la sua condotta il 6 gennaio”. Così il giurista Michael Stokes Paulsen mentre sintetizzava l’ineleggibilità dell’ex presidente di ricandidarsi, in un articolo scritto

Trump e i repubblicani: guerra all’FBI?

Donald Trump non ammette mai di avere sbagliato ma ci è arrivato vicino in una recente intervista alla Fox News. Rispondendo all’intervistatrice Maria Bartiromo, l’ex presidente ha concesso che la nomina di Christopher Wray a direttore dell’FBI è stato “probabilmente” un errore. Trump però ha

Usa. Le riparazioni per approdare all’idealismo dei padri fondatori?

“I nostri padri fondatori erano geni che devono essere celebrati, non cancellati”. Così il senatore Tim Scott, afro-americano, repubblicano della South Carolina, e candidato presidenziale alle primarie del suo partito. Si tratta di una visione solo parzialmente corretta, secondo Jim Grossman, storico e direttore esecutivo

McConnell e la “sua” Corte Suprema: obiettiva e imprevedibile?

“Non è una corte normale”. Questa la caratterizzazione del presidente Joe Biden mentre commentava la recente decisione della Corte Suprema di eliminare l’Affirmative Action che dava una leggera preferenza a gruppi minoritari nelle ammissioni all’università. Anche Chuck Schumer, democratico di New York e presidente del

Biden riabilita Bidenomics: passo al secondo mandato?

“Il presidente non sa nulla di come funziona l’economia”. Così il Wall Street Journal (WSJ) in un editoriale del 2022 in cui analizzava la Bidenomics, la strategia di Joe Biden sull’economia. Il WSJ è un giornale ovviamente conservatore e quindi non sorprende il poco amore

Corte Suprema: la debole difesa di Alito

“Il giudice Alito voleva che la sua difesa fosse ricevuta in una comunicazione completa invece di venire a galla in modo frammentario”. Così la direzione del Wall Street Journal (WSJ) ha spiegato la pubblicazione dell’articolo di opinione di Samuel Alito, mediante il quale il giudice