Monthly Archives: Febbraio 2023

TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO

In ogni disastro, c’è chi nell’ombra si frega le mani. Al ritornello del titolo fa eco quest’altro, che si sente ripetere, stavolta in piena luce: “Trasformare un rovescio in un’opportunità”. Gli esempi si moltiplicano, dai piccoli ai grandi speculatori sulla pelle del prossimo: come l’imprenditore

SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA Prima parte

Comincerei parafrasando un vecchio slogan: “Si fa presto a dire democrazia” e “democratico”! Chi mai oggi osa professarsi antidemocratico? Mi piacerebbe conoscere almeno uno che mi dicesse: “Sai cosa ti dico? La democrazia mi fa schifo!”. Basti dire che ci sono dei miei concittadini filorussi

Guerra e pace

La questione della guerra è innanzitutto la guerra stessa. E quindi ciò che occorre è innanzitutto un modo per porle fine. Di questo dovremmo tutti discutere, e a questo servono le trattative, ogni dialogo possibile. A un anno dall’inizio della guerra, esiste innanzitutto una volontà

L’uomo delle formiche

Oggi il mio pensiero lo rivolgo a un uomo che ha subito un processo e una condanna per aver commesso un grave reato per la mentalità dell’Italia degli anni 60. Parafrasando De Andrè…. non avevano una legge per punire l’amore tra due uomini. “Il plagio.”

MAURIZIO COSTANZO NEI MIEI RICORDI

Nel mio piccolo, voglio dedicare il mio modesto tributo a questo grande innovatore televisivo rammentando un paio di suoi inviti a un illustre sconosciuto come me per parlare di una tendenza sessuale ben poco conosciuta, sia allora che oggi: il feticismo. Erano i primi anni