Category Archives: Fulvio Baldoino

Programma di Netanyhau per guerra e post-guerra

Sul “Wall Street Journal” del 26 dicembre 2023, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyhau ha pubblicato un articolo in cui si legge che 1) Per distruggere Hamas, Israele continuerà ad agire nell’assoluto rispetto della legge internazionale. 2) Israele fa del suo meglio per ridurre al

Con quale diritto?

“E’ l’unico governo democraticamente eletto del Medio Oriente!”. E con questo chiudono ogni questione sulla legittimità di come Israele conduce lo scontro con i Palestinesi. Ora, è vero che il governo israeliano è stato democraticamente eletto, ma ciò non significa affatto, quando il termine richiamasse

Non al modo di Procuste

Come voleva la Legge di Mosè, anche Gesù al pari di ogni bambino maschio, dopo 40 giorni dalla nascita venne portato al Tempio dove avverrà la sua “Presentazione” a Jahweh e si compirà la purificazione di Maria. Infatti secondo Esodo 13,2, il figlio primogenito apparteneva

Paradossi dell’onnipotenza

La questione scandalosa di un Dio onnipotente che, proprio a causa della sua onnipotenza, non poteva essere buono o completamente buono, è una questione antica e irrisolta. Risale come minimo al mazdeismo, quindi a più di cinque secoli avanti Cristo. Si potrebbe quasi dire che

A onor del vero

Dal video su YouTube “Le eresie catare. La civiltà cristiana (XI puntata)” di “Cooperatores Veritatis” del 9 novembre 2022, viene qui di seguito riprodotto fedelmente (sia nella sintassi che nel lessico) parte del discorso che una catechista e terziaria domenicana fa per presentare la conferenza

Index o Internet?

Sempre molto acceso il dibattito sui benefici e i danni di Internet. La possibilità di stabilire una vicinanza, per quanto virtuale, con una persona fisicamente lontana; la opportunità di creare gruppi di interesse; la comodità dello home working… A fare da contr’altare il revenge porn;

La vergognosa assenza di una legge sul fine-vita

Con le ultime forze a disposizione, l’attrice e regista Sibilla Barbieri ha postato un video in cui parla della sua condizione di malata terminale schiacciata da dolori insopportabili. Ma in cui soprattutto denuncia l’accidia e il cinismo dello Stato, da tanti e da tanto tempo

Ricordo del prof. Fulvio Sguerso

Il 27 ottobre scorso ci ha lasciati il prof. Fulvio Sguerso. Premetto che queste poche righe non sono minimamente proporzionate alla mole di cultura che egli possedeva. Spaziava dalla filosofia alle arti figurative, dalla musica alla psicologia, dalla letteratura alla pedagogia, dalle lingue classiche alla

Sulla conversione di Saulo-Paolo

Yehoshua ben Yosef, occidentalizzato in Gesù, nasce in una famiglia ebrea, vive da ebreo e da ebreo muore. Come tanti altri ebrei, non accetta pedissequamente la religione ebraica, ma la interpreta e cerca di riformarla, in particolare combattendone il formalismo. E ciò tramite il solo

Perché mandati vivi al rogo?

I catari furono arsi vivi perché il loro modo di intendere il problema del male non era il medesimo dei cattolici. I quali da parte loro non erano riusciti a giungere a conclusioni soddisfacenti. Dunque si ha che i cristiani catari vengono messi al rogo