Renato Giusto

È ora di finirla di creare problemi insormontabili ai medici nel loro duro lavoro! 

Bisognerebbe che i politici si chiedessero perché ci sono sempre meno medici che vogliono fare il medico di famiglia o ...
Leggi Tutto
/ Renato Giusto, sanità

ACCADDE TEMPO FA!…

Uno studente chiese all'antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente ...
Leggi Tutto
/ Altre, Renato Giusto

Il toro con la pancia cava, un disegno di Gio Agostino Ratti

Francesco Vieira di Lisbona incise e Gio Agostino Ratti disegnò. Il Tiranno di Agrigento Falaride diede l’incarico a Perillo di ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Immacolata Concezione in terraglia di Savona

Le plastiche di soggetto religioso prodotte in terraglia dalle manifatture Savonesi del XVII e XIX secolo hanno una destinazione pressoché ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

TEMPI E I LUOGHI DI STEFANO DELLA BELLA

Firenze, Roma e Parigi, con l’aggiunta di un breve ma suggestivo viaggio in Olanda sono i tre poli geografici entro ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Olio su rame del 600

Gli oli su rame nascono nel 500 e sono presi in considerazione da molti bravissimi pittori famosi tipo Guido Reni, ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

David Teniers ll detto il Giovane

David Teniers ll detto il Giovane è nato nel 1610 ad Anversa era un Pittore Fiammingo figlio di Teniers il ...
Leggi Tutto
/ Arte, Renato Giusto

La Processione di Venerdì Santo il 7 sera prossimo.

Una cosa che forse tutti non sanno è che oltre a tutte le casse processionali costruite da artisti famosi Savonesi ...
Leggi Tutto
/ Renato Giusto

Meno male che c’è la mostra delle Madonne di Misericordia di varie tipologie al museo della Ceramica di Savona.  Molte immagini

Il vergognoso e tragico gesto compiuto certamente da personaggi vandalismi i e mentalmente tarati che hanno decapitato una Madonnetta che ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Renato Giusto

Nella mostra “Ho visto la Madonna“ che si inaugura il 16 /03/23 , due quadri inediti ed importanti

Un olio su rame certamente attribuibile a Paolo Gerolamo Marchiano 1598, che rappresenta la Madonna di Misericordia con il Beato ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

La Madonna di Misericordia di Savona in acquasantiera

Un modo di espressione religiosa già nel 600 e 700 si è fatta rappresentare con la creazione di acquasantiere in ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

L‘ impressionante realtà dei Fiamminghi

Quando si osserva un dipinto Fiammingo si resta assolutamente colpiti dalla capacità del mettere in risalto la realtà del soggetto ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Un dipinto inedito di Paolo Gerolamo Brusco da Savona

L’autore di questa attraente e luminosa tela (cm 71 × 90), in perfetto stato di conservazione, appartenente ad un privato ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

OTTO MARSEUS VAN SCHRIECK

Il quadro che prenderemo in considerazione questa volta è quello di un autore fammingo-olandese che però visse in Italia molti ...
Leggi Tutto
/ Cultura, Renato Giusto

Una pergamena con insetti e chiocciole

Il collezionismo internazionale colto e raffinato di pergamene fiamminghe miniate con soggetti naturalistici non consente spesso gli amatori italiani di ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Una natura morta di Jan Roos

Jan Roos nasce ad Anversa nel 1591 si forma presso Jan de Wael, padre di Lucas e Cornelis che lo ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Un ritratto di Gabriello Chiabrera

Questo quadro è un ritratto di Gabriello Chiabrera. Nel 470 esimo anniversario della nascita di Gabriello Chiabrera, il più grande ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto

Carlo Giuseppe Ratti

Carlo Giuseppe Ratti nasce nel 1737 a Savona da Giovanni Agostino e Maria Rosaria Filipponi. Il 27 novembre del 1737 ...
Leggi Tutto
/ Arte, Cultura, Renato Giusto
Loading...