Monthly Archives: Marzo 2023

Cinema: Italiani, brava gente

Italiani, brava gente è un film di guerra del 1964 diretto da Giuseppe De Santis, ambientato durante la Campagna italiana di Russia. Seconda guerra mondiale, luglio 1941, un reggimento italiano comandato dal colonnello Sermonti viene inviato in Unione Sovietica a sostegno delle forze tedesche durante

Savona 18 marzo 24 aprile LA CATTEDRALE SCOMPARSA

In Curia l’eccezionale mostra “La Cattedrale scomparsa” Illustra la ricostruzione ipotetica dell’antica chiesa sul Priamar Savona. Dal 18 marzo al 24 aprile dalle ore 10 a mezzogiorno e dalle 16 alle 19 lo spazio espositivo della Curia Vescovile ospiterà la mostra “La Cattedrale scomparsa”, che

A Cutro, in gita scolastica

 Non avrei voluto tornare sul tema immigrazione, ma la farsa del Consiglio dei Ministri a Cutro mi ha spinto a revocare il mio proposito. Farò i miei commenti sulla falsariga del resoconto, virgolettato, di un organo di stampa non sospetto di posizioni estremiste: il Sole-24

SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA III

Prima parte         Seconda parte                Terza parte Finora abbiamo discettato sul concetto di democrazia – diretta o  rappresentativa, degli antichi o dei moderni – presupponendo che la sua esistenza fosse fuori discussione; sia da parte,

Finita la festa gabbato lo Santo

Posto che ogni essere umano deve mangiare almeno una volta al giorno per vivere; qualunque vero Stato di diritto ha l’obbligo di predisporre le condizioni giuridico-economiche per cui il diritto alla vita di ogni cittadino sia concretamente esercitabile attraverso il lavoro e il guadagno, o

POLITICA E PRESENTE

“Senza intellettuali. Politica e cultura negli ultimi 30 anni in Italia” : Giorgio Caravale ha affrontato il tema con un suo testo che sta per uscire presso Laterza e i cui contenuti sono stati analizzati in anticipo in un confronto pubblicato dalla “Lettura” del Corriere