|
|
|
|
|
|
|
|
 | In un anno 2 mila reclami alla Confcommercio della provincia di Savona Una provincia “segreta”
I “segreti” di una Regione
Ma anche il “dossier-affaire” diga sul Tannarello. Due parlamentari: Accordi in gran segreto, omertosi e compiacenti di pubblici amministratori coinvolti nell’iniziativa di Luciano
Corrado |
|
|
|
|
|
|
Architettura - segmenti di rflessione di Antonia Briuglia |
|
|
|
|
|
|
 | Trucioli 207 del 28 giugno aveva scritto del “caso Sanremo” Noi cronisti “vu cumprà” Condannati a eterna gavetta! Anche un commento de La Stampa del capo redattore Chiaramonti ha stigmatizzato la scelta della neo giunta Zoccarato di rimuovere le panchine pubbliche… |
|
|
|
|
|
|
|
|
Non è vero che spendiamo poco per la scuola; è vero, invece, che spendiamo male ed in maniera disarmonica DIALOGO COL MIO "ALTER EGO" di Aldo Pastore VENTISEIESIMA PARTE |  |
|
|
|
|
|
|
Si chiamano pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. Ugo Foscolo VERSO UNA NUOVA SINISTRA? di Marco Giacinto Pellifroni |  |
|
|
|
|
In questo numero 19 pagine di ricordi. La visita a Loano del cardinale di Genova, Minoretti, per la consacrazione della città al Sacro Cuore di Gesù. La morte del parroco, don Natta. Il corteo di saluto al nuovo parroco, don Secondo Buschiazzo. La visita di Fra Ginepro. Il perido bellico 1940- '45. I cercatori di funghi, quando Beppe e i fratelli Monge fecero un bottino, a Calizzano, di 30 chili. Ricordo i campionati d'atletica, con Giannino Provaggi, insigne professore medico a Roma, Gino Vignolo di Pietra, il savonese Pagnini, Gino Littarelli. Fermai Alcide De Gasperi di passaggio a Loano. Ho presdentato in pubblico i ministri Taviani, Colombo, Rumor e Russo. Nel luglio 1956 le suore della Colonie Scolastiche Milanesi mi informarono che il cardinale Montini sarebbe venuto a Loano, per pranzare. Pernottò al S. Corona. Alle suore delle Colonie prestai il mio più bel servizio da pranzo in argento. Il cardinale chiese notizie del Convento delle Suore della Visitazione. C'era un problema di esproprio col Comune. Poi Sua eminenza fece un pisolino. Alle 15 visita alla Colonia di Monte Carmelo, diretta da Giuseppe Guzzetti, futuro sindaco. La raccomandazione di un vecchio debito. I miei parenti avevano venduto un terreno alla colonia Citta di Milano, i soldi non arrivavano. Bisogna ungere le ruote, ma l'intervento di Montini mise le cose a posto.. |
|