![]() versione stampabile
I nostri soldi (14)
– Fatti & Curiosità nelle “Determinazioni
Dirigenziali” A Loano pagano e
stravedono
per la
Compagnia dei Curiosi di Ceriale I “Servizi sociali”
non fanno mancare nulla ai “bisognosi”. Euro a palate
Il lavoro
“eroico” del dirigente di settore Vallarino. Tutti gli atti
ufficiali
|
![]() |
Loano –
Prosegue la rubrica
per contribuire a rendere sempre più
casa di vetro
l’istituzione Municipio.
33.
Determinazione Dirigenziale n.
410 / settore 4° registrata il
30 marzo 2009, oggetto: Servizi
Sociali – Assunzione impegno di
spesa iniziative collegate allo
sportello Loano Famiglia. |
Il
DIRIGENTE
PREMESSO:
- che con Determinazione
Dirigenziale n. 39 del 1.02.2006
è stato deciso di dar corso,
nell’ambito degli spazi di
Loano Salute riservati al
Comune di Loano, di provvedere
all’apertura di uno sportello
informativo famiglia;
........................................................
omissis ……...………………………………
- che con deliberazione di
Giunta Comunale n. 14 del
15.01.2009 è stato approvato il
calendario delle iniziative dei
servizi sociali anno 2009
nell’ambito delle quali è stato
previsto di dar corso, come lo
scorso anno, ad organizzare la
promozione di tutte le attività
collegate al progetto e nel
corso della primavera effettuare
iniziative atte a coinvolgere le
famiglie loanesi in tali
attività, mediante la
realizzazione di laboratori e
spettacoli dedicati ai bambini
ed alla famiglia al fine di
creare un movimento di
aggregazione anche nel tempo
libero (progetto Loano delle
Meraviglie/
- che la realizzazione del
progetto… viene affidata… ai
fornitori di seguito indicati:
·
Spettacoli itineranti 12 aprile,
9 maggio e 1 giugno
Associazione Culturale Le
Musae Novae di Chiavari
7.000 euro
·
Spettacolo itinerante 30 maggio
Corpo Musicale
Santa
Cecilia di Befana in Brianza
3.850 euro
·
Animazione 2 maggio Ruin Art
Artisti associati di
Pontassieve
(MI)
1.980 euro
·
Animazione 25 aprile
Associazione Culturale Fantulin
Di Dicomano (FI)
1.740 euro
·
10, 17 e
24 maggio
dei Curiosi di Ceriale
9.000 euro
·
Materiale
promozionale Tipografia Stalla
550 euro
·
Varie
allestimenti
500 euro
per un totale di 24.620
euro; |
![]() Banda Santa Cecilia di Besana |
CONSIDERATO che la trattativa
privata per quanto attiene le
prestazioni delle ditte
incaricate si giustifica per il
fatto che trattasi di progetti
di carattere artistico forniti
in via esclusiva dagli operatori
così individuati…; |
...........................omissis ……...………………………………
DETERMINA
1. di dar corso per le ragioni esplicate
in premessa all’organizzazione delle iniziative
collegate allo sportello Loano Famiglia
dettagliatamente descritte nel programma
riportato in premessa;
........................................................
omissis ……...………………………………
4. di liquidare e pagare… i seguenti
cachet nelle date sotto indicate:
·
7.000 euro
in data 11 aprile 2009 (?)
all’Associazione Culturale Le Musae Novae
mediante assegno circolare non trasferibile;
·
3.850 euro
in data 29 maggio 2009 al Corpo Musicale Santa
Cecilia mediante bonifico bancario;
·
1.980 euro
in data 30 aprile 2009 all’Associazione Ruin Art
Artisti associati mediante bonifico bancario …;
·
1.740 euro
in data 24 aprile 2009 all’Associazione
culturale Fantulin mediante bonifico bancario;
5. di dare atto che il contributo di
9.000 euro alla Compagnia dei Curiosi
per il progetto
........................................................
omissis ……...………………………………
F.to
Il Dirigente il 4° settore – Dott.ssa Marta
Gargiulo
·
Rif. 33 – Fatti &
Curiosità
Ogni motivo, ogni occasione è buona per
fare manifestazioni ed eventi di ogni genere per
spendere tanti (troppi) soldi. La novità di
questa Determina? E’ assunta per i Servizi
sociali. Ci si chiede: cosa centrano i
servizi sociali con gli eventi e le
manifestazioni? Ben altri sono i fini e i
compiti dell’assessorato ai Servizi sociali!
Cosa centrano gli spettacoli itineranti con i
servizi sociali? Perché si è fatta venire
Certo non manca l’Associazione
Compagnia dei Curiosi di Ceriale che
per il “progetto Loano delle Meraviglie/
Compito prevalente dei Servizi sociali non è
quello di aiutare i bisognosi, i senza lavoro,
le famiglie ai limiti della sopravvivenza con
prole, gli anziani con le loro misere pensioni,
ecc.?
34.
Determinazione Dirigenziale n.
299 / settore 4° registrata il
26 febbraio 2009, oggetto:
Servizio Turismo – Premio Città
di Loano per
Il DIRIGENTE
PREMESSO:
........................................................
omissis ……...………………………………
- che con nota prot. n. 33361 del 31
ottobre 2008 l’Associazione Compagnia dei
Curiosi ha nuovamente (?) presentato
istanza di contributo per la realizzazione della
nuova edizione del premio nell’anno 2009;
........................................................
omissis ……...………………………………
- che l’Associazione
Compagnia dei Curiosi, depositaria del
marchio Suoni della Tradizione, risulta
l’unico possibile interlocutore per
l’organizzazione di similare evento, (?)
che nasce dall’intento di promuovere e
valorizzare la produzione di musica tradizionale
di radice contemporanea
(?);
- che il Premio Nazionale Città di
Loano per la musica tradizionale italiana –
festival Suoni della tradizione è l’unico premio
esistente in Italia dedicato alle produzioni
contemporanee di musica tradizionale e conta
presenze di qualificati giornalisti nella giuria
ed è seguito da un vasto pubblico proveniente da
tutta Italia; (?) ................................................. omissis ……...…………………
RILEVATO:
.............................................. omissis ……...………………………
- che allo scopo di perseguire le finalità
sopra espresse questo Comune intende partecipare
economicamente erogando al soggetto in argomento
un contributo economico di 80.000 euro
(?) necessario a finanziare il programma
integrale dell’iniziativa che si svolgerà nel
mese di luglio 2009 (dal 27 al 31 luglio e con
una anteprima il 12 giugno 2009);
........................................................
omissis ……...………………………………
DETERMINA
1. di prendere atto (?) della
richiesta di contributo presentata dall’Associazione
Compagnia dei Curiosi con sede in Ceriale –
Via Concordia 6 – la realizzazione
dell’iniziativa Premio Città di Loano per
2. di partecipare alla
spesa per l’iniziativa suddetta, per i motivi
indicati in premessa, erogando, nei modi e nei
di legge, di un contributo straordinario pari a
80.000 euro;
........................................................
omissis ……...………………………………
4. di dare atto che la somma di cui sopra
verrà liquidata e pagata dopo la presentazione
di apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto
di notorietà (?) dalla quale risulta
l’espletamento dell’iniziativa ed i relativi
costi consuntivi, nonché … autorizzando la
liquidazione di acconto in ragione del 50%
qualora venga presentata rendicontazione
relativa ai costi di organizzazione;
........................................................
omissis ……...………………………………
F.to
Il Dirigente il 4° settore – Dott.ssa Marta
Gargiulo
·
Rif. 34 – Fatti &
Curiosità
Altro progetto grandioso dell’Associazione
Compagnia dei Curiosi di Ceriale
(depositaria del marchio Suoni della Tradizione)
che per la realizzazione dell’iniziativa (con
l’inserimento anche di una produzione in
esclusiva del Comune di Loano) (?) ha
richiesto un contributo straordinario di
80.000 euro (ben 1.549.000 di vecchie lire).
Non solo, il Comune ha autorizzato la
liquidazione di acconto in ragione del 50%
qualora venga presentata la rendicontazione
relativa ai costi di organizzazione. Se viene
richiesta una liquidazione di acconto si chiede
una rendicontazione, nel mentre, se la somma
totale viene liquidata, è sufficiente presentare
un’apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto
di notorietà dalla quale risulti l’espletamento
dell’iniziativa (?) ed i relativi costi
consuntivi (?). Quindi niente
rendicontazione finale? Sotto l’aspetto
contabile è regolare? Perché in altri settori
(vedi Ufficio tecnico) tutte le Determine
riportano in generale il saldo con riferimento
al buono e alla fattura anche per importi
inferiori a 50 euro? Perchè questa regola
contabile non viene adottata dall’Assessorato
alla Cultura e al Turismo? C’è un Dott.
Luigi Vallarono in Comune pagato dai cittadini?
– Dirigente Responsabile del 2° settore Servizi
Economico Finanziari. Tutto è regolare, non
lo dubitiamo!
Gilberto Costanza
e-mail:
gilberto.costanza@alice.it |