Category Archives: Milena Debenedetti

Riflessioni sparse in tempo d’ozio forzato

 Passate le classiche fasi  minimizzazione, rifiuto, angoscia apocalittica, sarcasmo, falsa euforia, accettazione, ricerca di capri espiatori ecc ecc, se non siamo troppo sotto shock, in depressione o agitazione e ci sentiamo mediamente rassegnati, può essere il momento di ragionare, distraendoci un attimo dall’invettiva da balcone contro

Ogni crisi è un’opportunità

 Di questi tempi si è un po’ in trappola. Nel senso che non si fa altro che parlare del problema, e si inizia a esserne un po’ stufi. Al tempo stesso qualsiasi altro argomento si voglia intavolare rischia di ricevere ben poca attenzione, distratti e

I miei due cent sul trasporto pubblico

 Questa volta mi lascio andare soltanto a due considerazioni spicciole personali.  Premetto che la questione mobilità non è mai stata, come dicono gli inglesi, “la mia tazza di tè”.  Pertanto non mi metterei mai a disquisire di piani del traffico, avendone totale incompetenza e odiando le

Tutto tace

 Non sono proprio entusiasta di riaffacciarmi qui per riprendere vecchie litanie e lamentazioni sulla situazione savonese. Scorrendo certi miei lontani articoli polverosi, di anni fa, c’era già scritto tutto, e da allora le cose sono vertiginosamente peggiorate, nulla è stato fatto nella direzione giusta, tutto

…Le ultime dalla chiesetta del monte Ornato

Quel triste simbolo sopra la città La Chiesetta sul monte Ornato Vorrei spendere qualche frase su un argomento all’ordine del giorno: la decisione della giunta di non partecipare al bando per i fondi regionali di messa in sicurezza del territorio, relativamente al monte Ornato, dove

Le Commissioni, quelle belle…

Molte parole, poche conclusioni, veloci sparizioni Vorrei spendere qualche frase sull’ultima Commissione seconda, andata “in onda” martedì scorso in Comune. Si parlava del recupero del S. Giacomo, in un prosieguo di precedente riunione tenuta a febbraio, e, dopo molti e faticosi tentativi di inserire l’argomento

L’odio smisurato per il verde

 Il pogromma di via Vittime di Brescia L’odio smisurato per il verde Ormai si sa che di questi tempi il verde pubblico delle città è allo stremo. Dai tagli di bilancio dei comuni che colpiscono soprattutto le voci “inutili” come la manutenzione di alberi e

Spaccato di vita savonese. Un caso emblematico

Durante il mio primo mandato da consigliere comunale, spinta da ardente zelo masochistico, redigevo un breve riassunto di ogni seduta di commissione o consiglio. Poi ho deciso saggiamente di lasciar perdere, ma per una volta ritengo di dover fare una eccezione, per parlare del consiglio