Cinema: On the edge, (Sul bordo)

On the edge, (Sul bordo), anno 2022, franco-belga, thriller, regia di Giordano Gederlini, con Antonio della Torre, Marine Vacte, Oliverio Courmet

Locandina tratta da amazon.it che vende il film

 Il macchinista di metropolitana, Leo, all’arrivo a una stazione intermedia, vede davanti a sé buttarsi sui binari il figlio Hugo; sconcertato, scende per prestargli soccorso, ma è troppo tardi. Prima di morire il ragazzo sembra aver voluto sussurrargli qualcosa.

PUBBLICITA’

Leo, che non vedeva suo figlio da molto tempo, è deciso a scoprire le cause di quel terribile gesto. Tra le varie ipotesi, prende a un certo punto corpo  nella sua mente una certezza: suo figlio è finito in un brutto giro di compagnie…

Film sul degrado, quello che accompagna regolarmente il generico benessere consumistico delle società occidentali, realtà collettive dove i poveri e i proletari sono in gran parte abbandonati a se stessi, in quanto considerati responsabili del loro misero stato. La delinquenza è l’effetto più evidente di tale situazione sociale, essa sembra voler essere l’alibi politico, lo spettro del male necessario al potere per mantenere il consenso attraverso i garantiti…

Il film rilascia un messaggio senza speranza, quale: nessun futuro è possibile per le classi deboli che non vogliono assuefarsi al sistema…

Ottimo il linguaggio fotografico perché riduce i dialoghi ai minimi termini rendendo il racconto più scorrevole.

Sceneggiatura cruda, come la realtà rappresentata esigeva…

Ottima regia…

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.