Monthly Archives: Febbraio 2024

Appropriazione indebita

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”. E’ una frase tratta da “Se questo è un uomo” di Primo Levi. E’ stata posta a corollario del manifesto

Memoria da dimenticare [Il Flessibile]

È giunta la celebrazione del Giorno della Memoria. Anche quest’anno. Mai però come quest’anno la fatica è tanta. Non la fatica nel ricordare i tragici eventi fino a quel 1945 quanto la fatica nel dimenticare la situazione odierna. Mi crescono dentro riflessioni che inducono al

Guardandoci allo specchio

Come eravamo? Chi siamo? E dove stiamo andando? Domande che ciascuna e ciascuno di noi si pone vivendo nella complessità del nostro tempo. Domande che possono sembrare anche un po’ “filosoficheggianti”. E come redazione, anche se siamo un pochino cresciuti (abbiamo la bellezza di 54

COSTITUZIONALISMO CREATIVO

“Sfiducia con mozione motivata” e “Sfiducia su una singola norma”: il costituzionalismo creativo marca Calderoli sembra non avere più confini logici. Tra autonomia differenziata , premierato, inserimento del concetto di premio di maggioranza in Costituzione, ci troviamo ad un passaggio molto delicato nell’operazione di superamento

Ilaria Salis: reazioni a catena

Il caso di Ilaria Salis, l’italiana di 38 anni detenuta in Ungheria con l’accusa di lesioni aggravate nei confronti di due manifestanti di estrema destra, ha scatenato una serie di reazioni a catena nel panorama politico italiano. Salvini accusa, Schlein attacca Matteo Salvini, leader della

Le destre europee

Lo avete visto tutti, lo spettacolo offerto durante il processo a Ilaria Salis, portata in tribunale in manette ai polsi ai piedi e guinzaglio al collo. Questo spettacolo, orrido che rappresenta, un trattamento disumano ci rammenta come da quelle parti rispettano la dignità umana. E