|
|


 | Dal convegno (Quale futuro sul fronte mare…) domande, proposte, sorprese Ecco come asfissiare il Priamar
I misteri (nascosti) di aree demaniali
Il Comune e l’Autorità portuale tacciono da mesi. Custodiscono segreti inconfessabili?
Iinterventi di Cerva, Dell’Amico, Massucco, Varaldo.
I progetti di Pasquale e Luisa Gabbaria
A
cura della Consulta Culturale Savonese |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia |
 |
L’ecomostro di Palmaria è imploso, ma
quante “Palmaria” dovranno nascere ancora per mettere,
finalmente, a nudo l’ecomostro che è in noi? L’ECOMOSTRO CHE E’ IN NOI |
|
|
 | Qualsiasi voto è utile, quando è espressione di pensiero e di consapevolezza, quando è ragionato e fondato. Silenzio, si (non) vota Votiamo dunque, o non votiamo. Ma con coscienza. di Milena Debenedetti |
|
|
|
|
|
|
Sulla Riviera di Ponente, accanto ad una massiccia cementificazione costiera ed una spropositata creazione di porticcioli turistici, esiste una deprimente carenza di impianti di depurazione delle acque. In molte località si è dimenticato che prima vanno creati i depuratori e dopo i porti turistici DIALOGO COL MIO "ALTER EGO" di Aldo Pastore Ventiduesima parte |  |
|
|
|
|
|
|
 | L’OPINIONE/ A futura memoria prima dei risultati elettorali delle Europee <Prega e la fede verrà… ma io non ci credo> Cosa insegna la sinistra italiana e quella degli altri Paesi. Teniamone conto di Franco Astengo |
|
|
C’erano una volta due continenti divisi da un vasto oceano, che non aveva permesso che esigui scambi materiali e umani tra le opposte sponde. Uno si chiamava Futuria; l’altro Antiqua SCENDERE NEL FUTURO di Marco Giacinto Pellifroni |  |
|
|
|
|
E' stato Pietro Garibbo, nobile figura loanese, a darmi lo spunto. Mio zio Bosio, con la diligenza di Marengo "Busugo" ci portarono a Bardino, l'incidente col cavallo a Tovo. Il ricordo di Bedin, donna tuttofare all'asilo. L'indimenticabile maestro Francesco Passino, Orlando Acquamorta, Ferdinando Tortarolo, Vincenzo Molle. Il corteo nuziale di Tommaso Del Balzo e Maddalena Podestà ("Manin a scola"). A Pietra: Pippo Seppone, Francesco Amendola, Pippo Ascheri, Bosio, Vitaletti, Coxe, Bruzzone, Murri e la professoressa Pirazzini che, con le iniziative edilizie, diede avvio all'incremento dell'entroterra.... |
|