Category Archives: Politica

Netanyahu tra ONU e realtà

Quando è uscita la notizia del possibile cessate il fuoco col Libano, i ministri-coloni di Netanyahu lo hanno chiamato prendendolo a pesci in faccia e minacciandolo che al suo ritorno da New York non avrebbe trovato un governo ad attenderlo ma forche. È così che

L’Italia tra politica virtuale e vera opposizione

Mentre il mondo salta in aria, l’Italia si occupa di poltrone, martiri de noialtri e politica virtuale. Nei palazzi si disquisisce di alleanze, simboli e liste in vista della prossima sagra della poltrona. Poi una volta accomodati, sonnecchiano appagati. È la storia degli ultimi anni.

Questa o quella per me pari sono

Canta il Duca di Mantova nel Rigoletto e aggiunge “a quant’altre d’intorno mi vedo; del mio core l’impero non cedo meglio ad una che ad altra beltà.”Aria facente parte della celebre opera il Rigoletto. In quel caso riferita alle donne. Oggi la frase è citata

La politica di verità, antidoto al bipopulismo

Il bipopulismo, diffuso sia a destra che a sinistra, si rafforza in Europa e negli USA, mentre in Italia l’astensione elettorale sotto il 50% riflette disaffezione politica. Contraddizioni e retoriche ambigue, come nel caso di Salvini o Renzi, disorientano il cittadino, contribuendo alla crescente sfiducia

Potere, opinione pubblica e responsabilità dei media

La retorica della democrazia Democrazia si dice in tanti sensi, nessuno dei quali corrisponde a qualcosa di concreto. L’espressione in sé sta a significare potere del popolo, realisticamente traducibile in potere della maggioranza, un potere che è praticabile, a dir tanto, al livello di un