Category Archives: Fulvio Baldoino

Come Elena divenne Sant’Elena

Siccome in occasione del 1700° anno dalla data del primo Concilio di Nicea ( sempre a Nicea poi ve ne fu un altro nel 787 ) che è anche il primo Concilio ecumenico in assoluto, si parlerà inevitabilmente dell’imperatore Costantino il Grande che lo indisse

Il dovere di un resoconto scomodo

Tra i molti libri che si può scegliere per farsi un’idea sul conflitto israelo-palestinese un po’ più fondata da quella che ce ne deriverebbe se ci accontentassimo di telegiornali-velina, sicuramente vi è da includere J’accuse di Francesca Albanese, completato da una lunghissima ( tanto che

Il risentimento di Agostino verso i Manichei

Vale anche per Agostino la legge per cui gli ex ( nello sport, in amore, in politica, così come nella fede ), sono i più agguerriti nemici. Il contrasto di Agostino con i manichei è ovviamente legittimo, e molte delle sue osservazioni e critiche sono

Due biblisti particolari

Se si parla di ateismo ottocentesco, forse il primo nome che viene in mente per chi bazzica un po’ la filosofia, è quello di Ludwig Feuerbach. Anche perché la sua idea di ateismo è insieme geniale e semplice. Si sintetizza nel concetto per cui non

Il coraggio di Bogotà

Il 28 maggio scorso, la Càmara de Representantes della Colombia, a larga maggioranza ( 93 voti a favore e 2 contrari ) ha stabilito che dal 2027 le corride dei tori e le attività collegate saranno vietate. La decisione non è applicabile da subito perché

Fuggire a Samarcanda?

Si parla di libero arbitrio e se ne difende l’idea perché senza di essa sarebbe molto più problematico e forse impossibile organizzarsi socialmente. La società, la politica, la giustizia, i rapporti interpersonali, risulterebbero privi di quella convinzione che assumersi delle responsabilità comporta in termini di

Una scusa insostenibile

  Siamo arrivati al punto che è persino difficile e al limite dell’inutile elencare gli effetti dei raid israeliani su Gaza, con la loro scia di morte e distruzione. Difficile perché si avvicendano con una tale rapidità che quando gli organi di informazione ne trattano,

Una piccola aggiunta alle Question Words

Chi dovesse produrre per qualche motivo un testo argomentativo e non sentisse tuttavia di avere quella capacità istintiva di svolgerlo senza darsi espressamente delle linee guida da seguire, può trovare forse un qualche giovamento nelle seguenti sintetiche considerazioni.   Relativamente alla forma: – Sviluppare periodi