Tag Archives: politica

I poveri non hanno diritti veri, dove…

 La politica liberale ha imboccato una strada minata peggiore di quella comunista finita su una sterrata. In Italia, giuridicamente, tutti i cittadini sono liberi; ma a quel 70% di soggetti che non hanno, non sanno o non possono integrarsi autonomamente, chi garantisce il diritto alla

I nodi al pettine

  Sarà pure vero che con Draghi a capo del governo l’Italia ha recuperato un minimo di credibilità internazionale ma resta il fatto incontrovertibile che si è fatto strame della democrazia, parlamentare o no.  Il parlamento a maggioranza grillina è ormai solo una finzione: il potere politico

Lasciamo in pace il Milite Ignoto

Nello scorso Consiglio Comunale savonese è stata presentata dall’assessore Santi, su indicazione Anci, la proposta di delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Le prime ovvie considerazioni, diciamo asettiche, sono sul perché mai l’associazione dei comuni dedichi il suo tempo a un

In ginocchio!

La genuflessione davanti al feticcio del politicamente corretto   Gli antichi romani avevano eccezionali capacità organizzative, rispettavano la disciplina militare ma erano piuttosto restii a prestare omaggio alle autorità. Con tutto il potere che potessero avere consoli e tribuni prima e imperatori dopo, il più

Per i poveri la democrazia resta ancora Miraggio

A memoria d’uomo, la crescita dei poveri non ha mai subito una “pericolosa” interruzione.  Perciò è da smidollati scandalizzarsi che anche i migliori Stati di diritto occidentali come l’Italia, che avrebbero dovuto contenere o estinguere la razza degli affamati e disperati, la stiano proteggendo, sviluppando

Odio politico e abbracci mortali

 Per conciliare e tenere stabilmente insieme il diavolo con l’acqua santa ci vuole un potere superiore all’uno e all’altra, in mancanza di questo superpotere i due soggetti antitetici sopra ricordati continueranno a guardarsi in cagnesco e a combattersi fino a che l’uno non distruggerà l’altro,