Category Archives: Storia

Fra doppia verità e semplice menzogna

Premessa: se in un Paese – diciamo in Italia – ci sono due fazioni contrapposte – per esempio: antifascisti e nostalgici del fascismo – chi non parteggia per la prima non è detto che parteggi per la seconda. È un principio fondamentale della logica, familiare

IL FASCISMO E L’ARTE TRA MODERNISMO E CLASSICISMO

Malgrado il comune denominatore di essere nata e di essere cresciuta durante il regime fascista, tutti i tentativi di definire una peculiarità distintiva dell’arte fascista sono destinati a fallire: in quel periodo convergono tendenze artistiche che vanno dall’Art déco al futurismo, dai valori plastici al

Viva la bandiera Italiana viva il tricolore.

Il 7 gennaio 1797 nasce a Reggio Emilia il Tricolore, da allora immagine immutata nel tempo dell’identità ed unità della Nazione, dei suoi ideali, aspirazioni, speranze. Viva la bandiera Italiana viva il tricolore. Sabato 7 gennaio , in occasione del 226mo anniversario della nascita della

MODENA 1950: SETTANTATRE ANNI FA LA STRAGE DEGLI OPERAI DELLE FONDERIE

Non possiamo dimenticare quella strage di Modena che rappresentò l’episodio centrale di un lungo periodo di spietata repressione delle lotte operaie attraverso le quali si stava tentando di difendere i posti di lavoro minacciati dalla ristrutturazione dell’industria post-bellica. Ristrutturazione che nelle intenzioni del governo e

Se il male fa parte del normale

L’espressione “banalità del male” presente nel libro-reportage “Eichmann in Jerusalem” di Hannah Arendt sul processo intentato dal giovane Stato di Israele (siamo nel 1961) al criminale nazista Adolf Eichmann (il tenente colonnello responsabile della famigerata Sezione IVB4 Ufficio Affari Ebraici durante la Seconda Guerra Mondiale),

Se piazzale Loreto è sempre fra noi

Chiusa la parentesi del Ventennio antifascisti e neofascisti non hanno senso: ci sono solo ex fascisti, ma riposano nei cimiteri. Riprovazione d’obbligo, s’intende bipartisan, per l’imbecille che ha appeso a testa in giù un manichino con le sembianze della Meloni. Sono i frutti rancidi del

Odio i fascisti dell’Illinois:

Mi dispiace, ma secondo me sulla questione recente dell’eventuale apologia di fascismo di Montesano in tv, si sta travalicando oltremodo un argomento. A prescindere che io del Montesano odierno abbia pochissima stima, e che lo ritenga oramai un vecchio rincoglionito (un giorno lo diventerò certamente