Category Archives: Politica

La vera rivoluzione del nostro tempo

La nostra epoca è dominata dalla mente. Grazie ad essa abbiamo raggiunto traguardi inauditi. Cure mediche, nuove tecnologie, conoscenze, lussi. Eppure la felicità è molto rara e nessuno riesce a fermare guerre e distruzione ambientale. La ragione è semplice. Noi siamo un corpo, siamo una

SCETTICISMO UNICA ARMA PULITA DELLA DEMOCRAZIA

In un mondo di internet e politico dove il contesto attuale è pieno di immagini fake e create dalle Intelligenze artificiali, anche il Butac ha espresso giustamente il proprio scetticismo sull’uso smodato dell’immagine della ragazza Iraniana che per protesta gira in reggiseno e mutandine fuori

Momento delicato

Come spesso uso fare utilizzo una canzone per dare il titolo al mio pensiero. Questa volta si tratta di momento delicato di Fiorella Mannoia. Care amiche e amici questa settimana sono accadute cose importanti. La prima è la vittoria schiacciante di Trump nelle elezioni Presidenziali.

Scuola, sottoscritto l’accordo per il nuovo liceo statale tecnologico sperimentale in Valpolcevera

Sottoscritto a Palazzo Doria Spinola a Genova l’accordo di programma quadro per la costituzione del Distretto educativo dell’innovazione-D.E.D.I. in Valpolcevera, nel cui ambito è prevista la realizzazione del Liceo Statale Tecnologico Sperimentale; a firmare l’accordo il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il sindaco di Genova e

La morte della politica

Quando fugge dal presente e non progetta il futuro Se è vero che lo psicologo al proprio cliente ansioso raccomanda di vivere in situazione, di non farsi risucchiare dalla spirale del tempo che fugit irreparabile, è anche vero che non si vive senza uno scopo,

Toga rossa alla riscossa?

La giustizia italiana tra ideologia, sovranismo giuridico e interferenze politiche Le recenti tensioni tra magistratura e governo riaccendono il dibattito sulla separazione dei poteri e sul sovranismo legale 1. Una giustizia allo sfascio da decenni* Il sistema giudiziario italiano soffre da tempo di problemi strutturali

INVIDIA IN POLITICA

L’invidia è un sentimento che accomuna un’abbondante parte dell’umanità. Il poter godere di cose e privilegi superiori agli altri è un’aspirazione comune alla maggioranza degli individui e sarebbe un fattore positivo, se stimolasse gli individui a darsi da fare, con lo studio e con il

Lupi e Noi Moderati: politica reale o astuzia artificiale?

Maurizio Lupi e il futuro del centrodestra tra proiezioni ottimistiche e presenza incerta alle regionali Un movimento che punta a essere decisivo, ma tra numeri esigui e promesse ambiziose ### L’irrilevanza numerica di Noi Moderati e del suo leader Se guardiamo ai risultati numerici, è

L’America lontana aldilà del mare

Tra pochi giorni si terranno le elezioni Presidenziali negli Stati Uniti,che come tutti sanno l’esito influenzerà le politiche interne di molti Paesi Italia compresa. Prima di ragionare su questo evento facciamo un passo indietro e torniamo a lunedì quando si è saputo l’esito delle elezioni