Category Archives: Fulvio Sguerso

DAGLI ITALORUSSI CON FURORE

In base al più recente sondaggio Ipsos sull’opinione degli italiani circa la guerra in Ucraina, pubblicato dal “Corriere della Sera” di martedì 10 maggio 2022, risulta che il 53% sta dalla parte dell’Ucraina, il 41% da nessuna delle due parti e il 6% dalla parte

ELOGIO DEL DUBBIO A SENSO UNICO II

PRIMA PARTE SECONDA PARTE Dunque secondo il prof. Lisorini fede e ragione sono incompatibili tra loro: l’una esclude l’altra. Secondo il catechismo della Chiesa Cattolica, invece: “Partendo dalla creazione, cioè dal mondo e dalla persona umana, l’uomo, con la sola ragione, può con certezza conoscere

ELOGIO DEL DUBBIO A SENSO UNICO

Chissà che cosa penserebbe Cartesio degli odierni dubitanti, dubbiosi e scettici riguardo all’evidenza dell’aggressione dello Stato indipendente dell’Ucraina da parte del nuovo zar con ambizioni neoimperialistiche Vladimir Putin, e chissà come reagirebbe Bertolt Brecht nell’apprendere che  qualcuno si è appropriato (senza nemmeno citarlo) del titolo

MA DIO DA CHE PARTE STA?

Di fronte alle cronache, ai reportage pressoché minuto per minuto sull’atroce guerra tuttora in corso ai confini della nostra cara (?) Europa, allo spettacolo quotidiano della morte al quale, tramite i mass media, possiamo assistere quasi in diretta comodamente (si fa per dire) seduti sul divano

LETTURA DI UN’IMMAGINE: Silenzio

Silenzio Olio su tela (1799 – 1800) di Johann Heinrich Fussli.  Kunsthaus – Zurigo E’ possibile rappresentare il silenzio tramite il linguaggio della pittura? Le figura, si dirà, non parlano e non emettono suoni, se ne stanno comunque in silenzio. Già, ma possono comunque evocare