Monthly Archives: Gennaio 2024

Pietre d’inciampo

Camminando nelle strade di varie città, sia in Italia che all’estero, ho sempre posto l’attenzione alle pietre d’inciampo che sono un monumento alle vittime dell’Olocausto, ideato dall’architetto tedesco Gunter Demning. Queste pietre vogliono ricordarci e tramandarci la memoria di milioni di esseri umani tolti con

Il lavoro rende liberi

Il lavoro rende liberi… Questa frase che aveva un sapore amaro e grottesco campeggiava all’ingresso del tristemente noto campo di concentramento di Auschwitz. Ricordare e commemorare le vittime della Shoah, i crimini nazisti contro l’umanità devono essere sempre rammentati perché l’uomo mai più ricada in

Zang Tumb Trump [Il Flessibile]

Il bombardamento di Adrianopoli appariva così lontano e invece sembra ieri. Anzi, oggi. Il pianeta si appresta rapidamente a combattere il Terzo Conflitto Mondiale. A dire il vero non lo combatterà, lo subirà solamente visto che non sarà possibile sopravvivere alle bombe atomiche. In questo

I benefici della Posidonia Oceanica al centro della serata di dibattito che si è svolta ieri sera alla Biblioteca Civica “R. Deaglio” di Alassio

I  benefici offerti dalle praterie di Posidonia Oceanica ampiamente illustrati nell’interessante e importante serata di dibattito ‘Il mare, la nostra vita. I benefici della Posidonia Oceanica’. L’Assessore al Demanio del Comune di Alassio, Rocco Invernizzi: “La nostra Amministrazione da sempre impegnata per la salvaguardia dell’ecosistema

Cinema: Il mostruoso uomo delle nevi

Il mostruoso uomo delle nevi, regia di Val Guest, Forrest Tucker, Peter Cushing, anno 1957, genere fantascienza horror, Inghilterra, 91 minuti Commento con spoiler Film di fantascienza vecchio stampo, pochi e modesti effetti speciali, lunghi dialoghi teatrali, film etico, assai critico per quanto riguarda la