|
|
|
|
Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia |
 |
Nessuno sa come la
Curia e le rispettive Diocesi si schierano sulle
scelte scellerate dei rispettivi territori. Profitti e danni ambientali di
cui, da anni, si può macchiare anche la Chiesa,
nella veste di Istituto Diocesano o di altro
LA LUNGA MANO
DELLA CHIESA SAVONESE |
|
|
Un anno fa rovente polemica: Caldana, Scrivano, Boffredo.
Cosa è cambiato?
La frittata delle sagre
in salsa “riso amaro”
Rane, anguille, lumache sono piatti nostrani? E le forniture di quintali di prodotti dei pastifici? E le tonnellate di “surgelati”, spesso fondi di magazzino? 240 feste in estate
di Luciano Corrado |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Liguria offre disponibilità occupazionali anche nel Settore Agricolo?
DIALOGO COL MIO "ALTER EGO" di Aldo Pastore VENTIQUATTRESIMA PARTE
|  |
|
|
|
|
 |
Filippo Bonfiglietti, ingegnere, scrittore, esperto di marketing, villeggiante per caso
I tesori di Ormea in un libro-sorpresa la Francia deve pagare i
danni… Il grazie del sindaco Benzo: La distruzione della Fortezza. Chi era Giorgio Il Nano? I 100 piloni, le 39 chiesette, le 10 frazioni, la zona carsica più importante d’Europa. I turisti non finirebbero nel bluff mediatico di Serborga |
|
|
 |
Un articolo de La Stampa del 15 giugno ci racconta una storia che non stupisce
A Imperia "capitale azzurra" la "legalità è sempre di casa"
Nel savonese i nuovi porti sono a prova di antireato. La "questione morale" non esiste come confermano i due candidati e le inchieste giornalistiche. Una provincia virtuosa! |
|
|
 | Fare politica oggi (3) – Raccomandati, sponsorizzati, accondiscendenti conviene
Vaccarezza a Cenere: basta insulti
Le querele insegnano
Cronaca vera dei consigli comunali, da verbale. Con il duo Ietri-Cepollina umiliati.
La causa di lavoro del segretario comunale. Chi ha pagato? Zitti i giornali locali
di Gilberto Costanza |
|
 |
Nell’Italia berlusconiana formare i nostri giovani con quale “modello civico”?
L’educazione alla Legalità: un’ora in settimana
Le conseguenze della riforma Gelmini. I licei ridotti a 6 possono diventare 11 L’articolo 117 della Costituzione è cambiato, pochi lo ricordano. L’interpellanza di Massimo Macciò |
|
| |
| |
| Fui corrispondente, gratis, dal 1934, del "Lavoro", con tessera firmata da Canepa, de Il
Secolo XIX, del Piccolo di Genova che usciva solo il lunedì e del simpatico settimanale
"Genova Sport". Scrissi un clamoroso pesce d'aprile: la partita a Loano tra Genova e
Bologna. Affluiranno in tanti allo stadio comunale, ma il giornale mi inviò una lettera di
rimprovero. Fui esonerato da "Il Giornale di Genova", quotidiano fascista, perchè scrissi
di Loano qualcosa che non piaceva ai camerati. Lasciai nel 1937 anche Il Secolo XIX e
segnalai come sostituto l'amico Angelo Lavagna...Ero molto impegnato anche nella
bocciofila, giocavo spesso col maestro Luigi Cirenei della Banda dei carabinieri di Roma
e col maestro Cesare Gallino dell'Eiar, ora Rai....I miei ricordi dell'allora sindaco di Pietra
Ligure, dott: Tortarolo e monsignor Luigi Rembado....
|
| |