|
|
|
|  | L’intervista della settimana/ Enzo Motta, 42 anni di professione e di vela La testimonianza del notaio
<La mia Savona, gioie e delusioni> Parla di “poteri forti”, di porto, banche, edilizia, politici, imprenditori, cooperative. Da Canavese a Campostano, Orsero, Noberasco, ma anche di Schiesaro, Peluffo, Cerrato |
|
| |
| La lettera/ Dopo l'articolo di Bruno Lugaro e la risposta di Paolo Caviglia Intervento dei radicali savonesi | |
|
|
|
mail della settimana / Testimonianza di un promoter e poi portiere d’albergo | |
|
|  | Il denaro e il cemento. Su questi due pilastri si erge una piramide ai cui vertici sta il gotha finanziario internazionale RAPALLIZZIAMO TUTTA LA LIGURIA! Marco G. Pellifroni |  |
|
|  | Incontro organizzato da Italia Nostra nella persona dell’ottimo ingegner Cuneo, con la presenza di Bruno Lugaro autore de “il fallimento perfetto”. Dedicato a impressioni, commenti, proposte dopo la lettura dei libri-denuncia sulla speculazione in atto. Già: e adesso che l’abbiamo letto? Nonna Abelarda |  |
|
Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia |
|
 | In base a una ricerca svolta una ventina di anni fa, la provincia di Savona era risultata la più boscosa d’Europa e tale deve restare: giù le mani dal nostro entroterra! UNA NUOVA SPECULAZIONE EDILIZIA Massimo Bianco |
|
Oggi crolla anche la più cinica e falsa delle utopie, la finanza irrequieta e creativa LA FINE DELL’UTOPIA Sergio Giuliani |  |
|
|
 | mostra aperta al Museo del Mare a Genova intitolata.... La Merica di Margherita Pira |
|
|
|
|
|
La chiave per chiudere in una tomba la finanza tossica e per aprire la porta verso una finanza etica e responsabile è: MONETA DI STATO Marco G. Pellifroni |  |
|
|  | Chi sono i milanisti? Sembra ovvio rispondere: i tifosi del Milan, fieri avversari degli interisti, tifosi dell’altra grande squadra meneghina. Eppure non è più così ovvio da quando... L’ARROGANZA DEGLI IGNORANTI Fulvio Sguerso |
|
|
|
UNA SERATA VERAMENTE FANFOLOSA!ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL LABIRINTO” , VIA FAMAGOSTA 12, SABATO 25 OTTOBRE, ALLE ORE 18, PAOLA D’ALESIO LEGGERA’, SOSTENUTA E COADIUVATA DA UN PAIO DI AMICI E AMICHE, LE SUE FANFOLE. |
|
 | LE POESIE AL VENTO DI ADRIANA ROMANO MADRE |
|
| Gli autori dei testi sono responsabili dei dati, delle analisi e delle opinioni in essi contenuti |
|

|