Google
Web www.truciolisavonesi.it

CANTINA TEATRALE
CATTIVI MAESTRI

Viaggi Lastminute!

Cinema, teatro, musica, arte e tutto quanto succede nei circoli ARCI savonesi

La rassegna stampa
della settimana
Lettere alla redazioneARCHIVIO
con un nuovo motore di ricerca personalizzato

Milena De BenedettiL’intervista della settimana/ Enzo Motta, 42 anni di professione e di vela
La testimonianza del notaio
<La mia Savona, gioie e delusioni
>
Parla di “poteri forti”, di porto, banche, edilizia, politici, imprenditori, cooperative. Da Canavese a Campostano, Orsero, Noberasco, ma anche di Schiesaro, Peluffo, Cerrato


Ciclone Teardo / (puntata n.38). Iniziamo la pubblicazione degli elenchi
<Massoni e logge savonesi
Pagine di “storia” del 1984
>
I primi due rapporti giudiziari dei carabinieri al giudice istruttore Granero 


La lettera/ Dopo l'articolo di Bruno Lugaro e la risposta di Paolo Caviglia Intervento dei radicali savonesi

<Chiediamo scusa ai cittadini>
<I voti utilizzati dal Psi per occupare poltrone,  enti inutili, società pubbliche
>



A  La Spezia il Puc approvato in 4 mesi, a Savona è anni…

Cuneo risponde ad Angelini:
<Non diamo per scontato che…>

<Penso ai cantieri Solimano, alla Darsena Miramare>



mail della settimana / Testimonianza di un promoter e poi portiere d’albergo
< Come si fa turismo? Ho lavorato anni
 Potrei raccontarvene di belle… >

Perché in Liguria siamo arrivati a questo punto? I guasti della politica che inciucia, raccomanda persone e manager anche se emeriti incapaci


Il denaro e il cemento. Su questi due pilastri si erge una piramide ai cui vertici sta il gotha finanziario internazionale
RAPALLIZZIAMO TUTTA LA LIGURIA!

Marco G. Pellifroni



Milena De BenedettiIncontro organizzato da Italia Nostra nella persona dell’ottimo ingegner Cuneo, con la presenza di Bruno Lugaro autore de “il fallimento perfetto”.
Dedicato a impressioni, commenti, proposte dopo la lettura dei libri-denuncia sulla speculazione in atto.

Già: e adesso che l’abbiamo letto?
Nonna Abelarda

 
Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia
SAVONA TRA BUSINESS E MENZOGNE

Tutto tragicamente scontato, anche se fuori dal Palazzo qualcosa sta avvenendo.



Aldo PastoreI PROBLEMI SOCIALI DEL FUTURO
QUARANTUNESIMA PUNTATA

L'AUSPICABILE ARCHITETTURA
DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

    Aldo Pastore
centro di Vado Ligure


In base a una ricerca svolta una ventina di anni fa, la provincia di Savona era risultata la più boscosa d’Europa e tale deve restare: giù le mani dal nostro entroterra!
UNA NUOVA SPECULAZIONE EDILIZIA
Massimo Bianco


 Oggi crolla anche la più cinica e falsa delle utopie, la finanza irrequieta e creativa
LA FINE DELL’UTOPIA  
Sergio Giuliani
 

Albenga/ Quaranta giorni di fuoco per un progetto pubblico-privato
I protagonisti di un “delitto” sventato
Ricci, quando “diffamare” è un dovere 
Luciano Corrado


 La “casta” conosce la memoria corta degli elettori. E’ sempre carnevale!
Le Province? Con la Lega Nord
 come farsi mantenere a vita  


mostra aperta al Museo del Mare a Genova intitolata....

La Merica

di Margherita Pira



Ottava puntata – La Rapallizzazione (senza vergogna) di Verzi a Loano

Furbetti? No, beneffatori
<Siamo agricoltori veri! >

di Gilberto Costanza



Le piccole cose dimenticate, mentre si blatera e si litiga su tutto

Qualche esempio: da via Ghiglino, a via Colla. Le conseguenze

Alle prese con le “montagne russe”

A Celle penalizzati anziani e bambini 

  Eleonora Calderaro

 
 

La chiave per chiudere in una tomba la finanza tossica e per aprire la porta verso una finanza etica e responsabile è:
MONETA DI STATO

Marco G. Pellifroni



Chi sono i milanisti? Sembra ovvio rispondere: i tifosi del Milan, fieri avversari degli interisti, tifosi dell’altra grande squadra meneghina.

 Eppure non è più così ovvio da quando...

L’ARROGANZA DEGLI IGNORANTI

    Fulvio Sguerso



FOTO STORICHE, "l'archivio "parlante"
SCRIVICI,
SE LI HAI RICONOSCIUTI

UNA SERATA VERAMENTE FANFOLOSA!

ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL LABIRINTO” , VIA FAMAGOSTA 12,  SABATO 25 OTTOBRE, ALLE ORE 18, PAOLA D’ALESIO LEGGERA’, SOSTENUTA E COADIUVATA DA UN PAIO DI AMICI E AMICHE, LE SUE FANFOLE.



LE POESIE AL VENTO DI ADRIANA ROMANO
MADRE


Gli autori dei testi sono responsabili dei dati, delle analisi e delle opinioni in essi contenuti




OTTOBRE PIOVONO LIBRI 2008
i luoghi della lettura

Visita il blog di MARCO PREVE