La paralisi dell’economia contrasta la pandemia?
La paralisi dell’economia contrasta la pandemia?
La paralisi dell’economia contrasta la pandemia?
Tempo di elezioni, tempo di Soloni Di questi tempi sono propensa a chiarirmi le idee prima di parlare ancora di politica locale, se non su temi specifici e concreti. O meglio, io personalmente le idee le ho chiare, le ho anche espresse e non le
E le contraddizioni del pensiero progressista Il cerchio si chiude. Prima si saggia la reazione dell’opinione pubblica e dei governi mandando avanti gli ascari poi se tutto va bene si esce allo scoperto e si completa il lavoro all’interno di una cornice ideologica. Nel giugno
Qualcuno pensa che un’Italia con 60 milioni di abitanti, in decrescita spontanea, sia una sciagura da evitare come la peste. Sempre quel qualcuno pensa che la salute dell’economia sia indissolubilmente legata alla crescita continua della popolazione e dei relativi consumi, quindi di quel misuratore della
TRAUMA I venti di guerra sono tornati a soffiare
Comunismo e fascismo hanno figliato “culturalismo”.
DOMANDE A VANVERA (sfogo di un cittadino da nulla) Che poi siano proprio a vanvera lo lascio giudicare a chi mi legge. 1) Tra i sopravvissuti, ed anzi in ottima salute, ai vari lockdown, brillano per la loro indefessa presenza nei cieli le scie chimiche; e chi ne denuncia
La nuova sinistra rigenerata dal rapping Dagli intellettuali impegnati al popolo dei like
Continua il tradimento dei Chierici?
CONTRO LA CULTURA DELLA VENDETTA