Politica

FRANCESCO E NOI
Nel turbinio di apologie, vere o false, sulla figura del papa appena scomparso, sono poche le voci apertamente dissonanti. Io ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il vero lascito di Bergoglio
Repetita iuvant recita un logoro motto latino e sarebbe opportuno che tutti gli uomini di buona volontà seguendo l’esempio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

25 aprile tra Polemos e Riconciliazione: un’analisi oltre la contesa politica
Nel pieno di un clima nazionale segnato dal lutto per la scomparsa del Papa e da una crescente polarizzazione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

25 aprile 2025: fra pólemos, caos e memoria, una Liberazione sotto il segno della coerenza e del lutto
In un’Italia attraversata da lutti solenni e tensioni latenti, l’ottantesimo anniversario della Liberazione si presenta come un terreno minato, dove ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riforma della giustizia Meloni: cosa prevede e perché fa discutere
Dal video di Alice Salvatore pubblichiamo il suo pensiero sulla riforma della giustizia Seguitela su... Eywa divulgazione.it e sul ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’economia ai tempi di internet
L’economia ai tempi di internet L’avvento di internet ha impresso una svolta profonda e irreversibile all’economia globale. Le nuove tecnologie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DONAZIONI A SENSO UNICO
Riflessione pasquale Secondo i nostri organi di stampa il viaggio lampo di Giorgia Meloni a Washington è stato un successo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le mie prigioni” del Terzo Millennio: Alemanno, l’Abate Faria e i lutti della democrazia pentita
Le mie prigioni" del Terzo Millennio: Alemanno, l’Abate Faria e i lutti della democrazia pentita C'è una linea sottile — ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La grande opportunità del collasso americano
Se non fermeranno Trump prima, gli Stati Uniti collasseranno. Un’ottima notizia per gli americani ma anche per tutti noi colonie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Pacifista per convenienza: ribotte di virtù smarrite in tempo di urne
Sotto i cieli torbidi della politica italiana, la notizia dell’elogio che la sinistra radicale e i populisti nostrani rivolgono a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La CLESSIDRA libere conversazioni e pensieri di Vincenzo Cuomo: Il progetto di una difesa unica europea.
Le riflessioni di oggi riguardano il progetto di una difesa unica europea. Non è facile fare una sintesi di tutte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Europa tra cinque anni, nel 2030 – Analisi politico-economica e geopolitica di cosa potrebbe accadere?
Qualche settimana fa ho scritto un articolo su come potrei essere o come mi vedrei tra cinque anni, oggi legandomi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Trumptax” e l’Atarassia del Popolo: L’App che sconfigge i dazi a colpi di Barcode
“Trumptax” e l’Atarassia del Popolo: L’App che Sconfigge i Dazi a Colpi di Barcode Editoriale satirico in tre movimenti e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il compagno algoritmo: resurrezioni rosse in ascensore social di uno spettatore sarcastico, non ancora influencer
Se la storia ama l’ironia, allora Marco Rizzo ne è il testimonial non ufficiale, il Che Guevara del feed, l’ultimo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La luce contro le tenebre
La luce contro le tenebre L’intelligenza non è la norma ma l’eccezione Non è un paradosso né una provocazione ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA GUERRA DEI DAZI TRA NAZIONALISMI, COMMERCIO E STUPIDITA’ UMANA
Sommario: 1. Introduzione ai dazi 2. Tipologie e funzionamento dei dazi 3. Benefici e danni dei dazi 4. L’approccio USA: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Meloni tra dazi, Salvini e sogni atlantici: il governo naviga a vista
Altro che governo del fare: il governo Meloni sembra ormai quello del rincorrere. Rincorrere i danni, rincorrere Salvini, rincorrere un ruolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA SCORRETTEZZA DI CERTI CONDUTTORI
Da tempo non ascolto conduttori di programmi politici come Formigli, Floris, Fazio e Gruber perché, a mio avviso, sono interpreti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prima la poltrona
Matteo Salvini venne rieletto segretario federale della Lega Nord nel 2017 e dopo allora tale data nessun passaggio congressuale. la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le nuove frontiere della disinformazione
Le nuove frontiere della disinformazione Il tentativo disperato di mobilitare l’opinione pubblica L’informazione tossica continua a correre sui quotidiani, sul ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto