Category Archives: T.S.

“L’inconveniente della morte” il nuovo libro di Roberto Centazzo

L’inconveniente della morte di Roberto Centazzo. Il ritorno della squadra speciale Minestrina in brodo colpisce ancora Prefazione Dimenticate commissari tormentati e noir nordici: nel panorama del giallo italiano c’è un trio in pensione che non smette di indagare e far sorridere. Roberto Centazzo, con L’inconveniente della

Politici e critiche: la nuova sindrome dell’allergia democratica

Politici e critiche: la nuova sindrome dell’allergia democraticaDal “caso Bucci” ai querelanti seriali: quando la democrazia infastidisce e la satira fa paura In Italia, culla della libertà d’espressione — a patto che nessuno si azzardi ad esprimere un’opinione — criticare un politico è diventato un

I Dazi tornano di moda: Autunno/Inverno protezionismo 2025

Sventola fiera la bandiera del protezionismo sulle passerelle geopolitiche: i dazi doganali sono tornati di moda, e stavolta non li ferma nemmeno la collezione primavera-estate dell’economia globale. Dopo anni passati in soffitta insieme ai VHS e alle promesse elettorali, i dazi fanno il loro trionfale

Donald Trump: l’uomo, il mito, l’acconciatura

C’è chi nella vita lascia un segno, chi un’orma, e poi c’è Donald J. Trump, che ha lasciato una scia. Di tweet. In maiuscolo. Nato con una paletta d’oro in mano, The Donald si è costruito una carriera su tre pilastri fondamentali: reality show, grattacieli

Ventotene, Meloni e la polemica che divide sull’idea di Europa

La recente polemica sul Manifesto di Ventotene ha acceso un vivace dibattito politico in Italia, coinvolgendo direttamente la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e le forze di opposizione. Il Manifesto, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino fascista,