Category Archives: Roberto Paolino

Il partito unico

La nostra provincia (Savona) vede sempre più forte e viva l’alleanza tra il PD e le destre, nella fattispecie La Salvini Premier (come sempre non scrivo Lega perché vedere il nome Lega affiancato a quel partito mi addolora). Da giorni, ad esempio, si vocifera che

Arrampicarsi sugli specchi

Non volevo tornare a parlare di sanità, ma le farneticazioni che ho letto sui giornali, le difese di ufficio del piano sanitario, mi hanno spinto a tornare sull’argomento, soprattutto perché leggo che, con vero senso democratico, si bolla chi dissente come Gufo o Cassandra. Insomma

Fate come dico, non fate come faccio

Se noi per l’autunno studiassimo, organizzassimo e proponessimo tre giorni, non tre mesi, di spallata, di blocco totale, tre giorni durante i quali fermiamo l’Italia per mandare a casa questo governo e per farlo ripartire, voi ci date una mano? Tranquilli non è una dichiarazione

La questione morale

Era il 1980 quando il segretario del Pci Enrico Berlinguer affrontando l’argomento disse: “La questione morale è divenuta oggi la questione nazionale più importante”. I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi

Le scale di Escher: non portano da nessuna parte

È questa la sensazione che si prova leggendo la riforma denominata “premierato”, sistema che trova il suo fulcro nell’elezione diretta del presidente del Consiglio. L’idea di un governo di legislatura ottenuto mediante l’elezione diretta del presidente del Consiglio è antica e fu inseguita anche in

È la somma che fa il totale

Ricordate chi diceva questa famosa frase… Il grande Totò «È sempre la somma che fa il totale». Per dire: è inutile che ci si illude, si può pensare quello che si vuole, si può immaginare tutto e il contrario di tutto… ma alla fine è

La poltrona non si tocca

Ennesima brutta figura della politica nostrana. Mi riferisco alla imbarazzante situazione che stiamo vivendo nell’ente “Provincia di Savona” Vado a spiegare: Il presidente uscente ha avuto la meglio sullo sfidante Giancarlo Canepa, sindaco leghista di Borghetto Santo Spirito, era gennaio del 2023. La Vittoria è

Prima che sia troppo tardi

L’interazione dell’uomo con la natura è parte dell’evoluzione della natura stessa. Perché l’uomo fa parte della natura, ma non deve diventarne nemico. Non si tratta di un tema di esclusivo carattere ecologico. Ce l’ha rammentato, pochi giorni addietro, anche Papa Francesco con la sua ultima

E io pago

Nello stesso giorno in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito il servizio sanitario un patrimonio prezioso da difendere e adeguare, si apprendono i dati di un definanziamento che va a colpire un sistema sanitario già profondamente in difficoltà. Entro il 15 ottobre

Incompetenza infinita

“Se non fosse apposta che mentono, falsificano e mistificano, sarebbero delle persone per cui chiamare lo psichiatra, perché mancano completamente del senso di realtà”. Inizio il mio pensiero con la fine dell’interessante articolo di Massimo Cacciari. Ovviamente avrete capito a chi si rivolge, per chi