Category Archives: Marco Giacinto Pellifroni

L’uomo nero

Ai miei occhi chi ha saputo meglio convogliare il sentimento della popolazione afgana, soprattutto femminile, è stata la street artist Shamsia Hassani, con i cui murales voglio decorare queste mie righe. La tragedia del popolo afgano ha riportato con prepotenza alla mia mente i racconti

Arte e pornografia

 È di questi giorni la notizia che Pornhub, il sito porno più cliccato al mondo, ha fatto un’incursione dissacrante nei principali musei utilizzando le opere d’arte dell’ultimo mezzo millennio che fecero a loro tempo scalpore per aver ritratto senza veli donne in pose di spiccato

Giustizia e malizia

La riforma della Giustizia penale, firmata Cartabia, ha superato l’esame nel Consiglio dei Ministri, contemperando le aspre divergenze iniziali tra i partiti, in particolare sulla dolente nota della prescrizione. Non ho intenzione di entrare nel merito, in quanto mi mancano le competenze elementari; pertanto mi

Dal peccato alla colpa

Il termine inglese serendipity rende bene l’idea della fortunata combinazione del ricevimento di una tesi di laurea alla Sapienza di Roma. [VEDI]. Fortunata in quanto l’argomento è per certi versi sussidiario al mio ultimo articolo su Truciolisavonesi [VEDI] Tutta la tesi verte sull’enorme diffusione che ebbe, a

Una sinistra senza bussola (2^ PARTE)

 La quarta occasione sfuggita è stata la profonda crisi economica del 2020, tuttora in corso, che ha colpito le fasce più deboli della popolazione, senza riscontrare nel PD e nei suoi “cespugli” a sinistra un sincero esame di coscienza e un disallineamento dalle posizioni neo-liberiste, rimanendo

Una sinistra senza bussola

 Quando eventi di portata storica impongono cambi di paradigmi e di direzione, la sinistra brilla per il suo disorientamento, finendo col seguire il percorso sbagliato. Occasioni di rilevanza strategica perse, finendo col favorire gli avversari proprio nei momenti più propizi per vincerli. La prima occasione

I nuovi caduti

 L’Italia fortunatamente non conosce guerre sul proprio suolo da tre generazioni, ed è lasciato ai numerosi monumenti, lapidi, nomi di piazze e vie, commemorazioni, il compito di lasciare ricordo e monito delle ultime due, in particolare all’ultima generazione di giovani che, se hanno avuto la

Ideologie e Pragmatismo

 È da quando il M5S entrò in Parlamento che è iniziata una campagna mediatica di denigrazione dei suoi principi fondativi come frutti di un’ideologia staccata dalla realtà e improntata a privilegiare l’invadenza dello Stato nell’economia, nella politica, nella società. In particolare, si è presa di

Ripartire

 Ripartire significa in genere riprendere la marcia con un veicolo, rimasto fermo per avaria, dopo che si è riparato il guasto. Ma siamo sicuri che il guasto sia stato riparato?  “Uscire dal tunnel”, “tornare alla normalità”. La voglia di considerare la brutta esperienza della pandemia