Category Archives: Franco Luceri

Col progresso non si rischia il futuro ma l’istante

Se l’uomo è sopravvissuto “all’autolesionismo della propria ignoranza”, e con un solo neurone allo stato embrionale si è assicurato centinaia di millenni di futuro senza affannarsi a cercarlo o a costruirlo; perché noi umani del terzo millennio, con la nostra sacra cultura umanistica e il

Il “buongoverno” della democrazia è mutato in democratura?

Dall’uomo scimmia a l’uomo scemo, “la montagna della cultura ha partorito un solo minuscolo topolino”. A colpi di cambiamenti gattopardiani, la politica continua da millenni ad adattare burocrazia, giustizia, mercato e finanza, alla immodificabile finalità cavernicola dello sfruttamento dei poveri per l’arricchimento dei ricchi. E

Al braccio di ferro uomo-natura l’uomo perde sempre

Salvo illustrissime eccezioni, tutti i saggi, i ricchi e i potenti del mondo, singolarmente si illudono di saper usare il prossimo a proprio vantaggio; ma finiscono per vivere da sfruttatori di stupidi, e sfruttati da chi è più scaltro, ricco e potente di loro. Nell’Occidente

Comunismo e liberismo: terapie miracolose o mortali?

Due “grandi” filosofie hanno segnato la storia umana dell’ultimo secolo: la comunista egualitaria che ha portato mezzo mondo a l’implosione, per scarsa produttività economica; e la liberista elitaria che ora tiene a rischio guerra mondiale l’intero pianeta, per eccessiva produttività, ma inesistente giustizia e devastazione

Cosa hanno sbagliato i nostri nipotini di Karl Marx?

Se, ovunque nel mondo, dalle caverne ad oggi, l’unico problema che la politica non ha mai risolto, è salvare i poveri dai ricchi, che puntualmente si salvano da soli sfruttandoli e uccidendoli; secondo voi, nella politica italiana degli ultimi tre quarti di secolo, quale ingranaggio