Monthly Archives: Settembre 2024

Netanyahu tra ONU e realtà

Quando è uscita la notizia del possibile cessate il fuoco col Libano, i ministri-coloni di Netanyahu lo hanno chiamato prendendolo a pesci in faccia e minacciandolo che al suo ritorno da New York non avrebbe trovato un governo ad attenderlo ma forche. È così che

Cinema: Ultimo tango a Parigi

Ultimo tango a Parigi, regia di Bernardo Bertolucci, 1972 Parigi. Quando l’erotismo al cinema faceva ancora scandalo…ma in questo caso lungo un equivoco strutturale, perché il film è tutt’altro. La pellicola approfondisce la questione dell’incomunicabilità tra generazioni in un’epoca ancora ricca di valori esistenziali precisi

Cinema: Il maratoneta (Marathon Man)

Il maratoneta (Marathon Man) è un film del 1976, diretto da John Schlesinger e interpretato da Dustin Hoffman e Laurence Olivier, ispirato dal romanzo omonimo di William Goldman che è autore anche della sceneggiatura del film. Thriller legato a vicende sui nazisti sopravvissuti alla seconda

Come Elena divenne Sant’Elena

Siccome in occasione del 1700° anno dalla data del primo Concilio di Nicea ( sempre a Nicea poi ve ne fu un altro nel 787 ) che è anche il primo Concilio ecumenico in assoluto, si parlerà inevitabilmente dell’imperatore Costantino il Grande che lo indisse

L’Italia tra politica virtuale e vera opposizione

Mentre il mondo salta in aria, l’Italia si occupa di poltrone, martiri de noialtri e politica virtuale. Nei palazzi si disquisisce di alleanze, simboli e liste in vista della prossima sagra della poltrona. Poi una volta accomodati, sonnecchiano appagati. È la storia degli ultimi anni.