Tag Archives: politica

Ripartire

 Ripartire significa in genere riprendere la marcia con un veicolo, rimasto fermo per avaria, dopo che si è riparato il guasto. Ma siamo sicuri che il guasto sia stato riparato?  “Uscire dal tunnel”, “tornare alla normalità”. La voglia di considerare la brutta esperienza della pandemia

Il mito del progresso

 Sono trascorsi quattro secoli da quando Bacon vaticinava una radicale trasformazione del modo di essere dell’umanità liberata dai pregiudizi, dalla superstizione, dalle trappole del linguaggio e tutta protesa all’incremento della conoscenza e al controllo della natura. Le macchine volanti sognate dal filosofo inglese sono ora

Un’etica strabica

La rivolta dell’uomo contro Dio aveva infranto l’armonia tra l’uomo e la natura e tra l’uomo e l’uomo (Gn 3,17-19 e Gn 4)  Quando mi fermo ad osservare un animale, domestico o selvatico, ad esempio un cane o un gabbiano, dal vivo o raffigurati su

Un conflitto senza fine

Perché piena e incondizionata solidarietà con Israele  Il conflitto israelo-palestinese è tornato ad occupare le prime pagine dei giornali e ancora una volta provoca una spaccatura nell’opinione pubblica mondiale. Si può legittimamente stare da una parte o dall’altra, per convenienza, senso di appartenenza, affinità politica

Pandemia o sindemia?

ATTAC si definisce “una delle più grandi reti internazionali di opposizione e alternativa al neoliberismo e al pensiero unico del mercato.” È attiva in oltre 40 nazioni, tra cui l’Italia, dove opera come Attac Italia. Periodicamente pubblica delle analisi di estremo interesse sulla direzione –o