Category Archives: Società

La nostra Firenze e le finestre rotte.

Chi  è diversamente giovane ricorda la città degli anni 60, il salotto buono, come veniva chiamato. La nostalgia è forte e attanaglia, ma dobbiamo prendere atto che la realtà cambia. Il cambiamento è nell’ordine delle cose e non sempre è positivo. Ma quando è iniziata

Falsi problemi, polemiche speciose e finte contestazioni

e la paura dell’uomo nero che rompe le uova nel paniere “Lei condivide o no le parole di Vannacci sugli omosessuali?” chiede con piglio inquisitorio la bionda conduttrice della trasmissione crepuscolare di rete 4  alla malcapitata leghista, che indugia a rispondere mentre si sforza  di

Le seconde generazioni in Italia in cerca di rappresentanza

Politica, cultura, lingua e consumi si muovono a velocità differenti per realizzare la piena inclusione in un contesto sociale, ovviamente, sempre più multietnico. C’era una volta un disegno di legge in materia di cittadinanza che interessava tutti i ragazzi e le ragazze nate sul suolo

Meglio risorgere [Il Flessibile]

Pochi giorni fa ho ascoltato un’intervista radiofonica, su un canale Rai. Si parlava della prossima Pasqua e delle uova di cioccolato che l’associazione AIL (Associazione Italiana Leucemia) ha venduto come ogni anno in migliaia di piazze per sostenere la propria ricerca. Ai banchetti si trovano

Telefonata [Il Flessibile]

“Sanremo è la casa degli italiani” Gigliola Cinquetti – 10 febbraio 2024 È come quando ti squilla lo smartphone. Lo prendi e sai chi ci sarà dall’altro capo del filo (filo che non c’è più). Il display anticipa la voce che ti risponderà, un familiare,

Se il Sociatra sbarella, è meglio l’Influencer?

La Sociatria è un nuovo approccio alla sociologia, non ancora ufficialmente riconosciuto, volto alla cura della società. Vari autori declinano questo approccio con originalità e metodi disparati, come in una terra di conquista preda di arrivisti in cerca di pepite d’oro come di persone serie

Economia digitale: un anno di novità e conferme per l’e-commerce

L’e-commerce rappresenta ormai una fetta importante dell’intera economia globale, ma il suo sviluppo è tutt’altro che terminato, anzi in vista delle tante novità tecnologiche previste per i prossimi anni, proprio in questo settore si prospettano alcuni dei più interessanti cambiamenti. Il mondo del commercio elettronico

Senza autisti capaci Scienza e Democrazia ci portano a sbattere

Siamo all’eutanasia giuridicamente benedetta e burocraticamente assistita; posto che gli umani nascono e muoiono schiavi di bisogni fisici e psicologici incancellabili; e a cancellarli a colpi di finta cultura, benessere e libertà, si rischia seriamente di trasformare gli umani in bestie. Vedi femminicidi, commessi non

15.339 [Il Flessibile]

Il numero indicato nel titolo di questo Flessibile suonerà drammatico. Potrebbe essere il reddito annuo di un lavoratore sotto la soglia di povertà ma non lo è. Potrebbe essere il numero dei civili morti ammazzati a Gaza in questi due mesi e mezzo ma sarebbe