Category Archives: Società

Immagina di essere nato nel 1900

Immagina quindi di essere nato al tempo di tuo nonno o bis-tris-nonno per molti, un tempo non così troppo lontano, un tempo che secondo futuri tragici eventi o errori di calcolo e impostazioni, potrebbe anche tornare, magari ancora più tragicamente. Si parla oramai di più

Cosa rende meno intelligenti gli umani il potere o l’agiatezza?

Non ho certezze, ma consentitemi questa ipotesi. Forse Dio ha creato il Mondo talmente perfetto da funzionare anche se gli umani sono così immaturi da volersi sterminare attentando all’equilibrio ambientale o sociale come l’attuale comunità europea e mondiale falcidiata da improduttività cronica, guerre sanguinose e

Se fossimo in Tibet [Il Flessibile]

La domenica mattina talvolta mi accade di avere ritmi più blandi. Mi alzo con calma, affronto una Signorina Colazione, accendo la tivù e guardo i documentari di Discovery; raccontano di terre lontane e di animali diversi dai cinghiali che abitualmente affollano le nostre città. Questa

Mala tempora currunt

Rispondendo all’amico Pellifroni mi è venuto da scrivere che il marcio della politica, dei media e di quanti a vario titolo occupano posizioni privilegiate non ci lascia scampo e ci toglie ogni prospettiva di riscatto. Ho ripensato a queste parole e alle obiezioni che mi

Ma la cultura è figlia o madre della politica?

Intellettuali e politici falliscono puntualmente da millenni, perché tutti i popoli nascono afflitti da due patologie incurabili: 1)  Sono rari gli umani che amano il lavoro perché li appaga più del divertimento. L’intera comunità mondiale abile, và a lavorare solo per necessità e deve essere

Un solo grazie [Il Flessibile]

In questo momento storico tutto si misura in denaro. Fateci caso. La situazione del pianeta è misurata dai risultati delle borse di Tokyo, New York, Londra, Milano. Come se le problematiche dei singoli cittadini fossero risolte da una curva che sale. Il benessere di uno

Comunicare per confondere e disinformare

L’uso strumentale di tragedie private per occultare i disastri della politica Nella comunicazione si mette in comune il pensiero  e si scambiamo idee e opinioni come nel commercio si scambiano beni. In entrambi i casi lo scambio è reso possibile da un accordo: l’attribuzione del