Category Archives: Con nuovi commenti

Pietre d’inciampo

Camminando nelle strade di varie città, sia in Italia che all’estero, ho sempre posto l’attenzione alle pietre d’inciampo che sono un monumento alle vittime dell’Olocausto, ideato dall’architetto tedesco Gunter Demning. Queste pietre vogliono ricordarci e tramandarci la memoria di milioni di esseri umani tolti con

Cattivi maestri e mosche cocchiere

Senza tanto clamore qualche settimana fa se ne è andato Toni Negri, che in Francia aveva trovato la sua seconda patria, sicuramente a lui più congeniale. Da noi ormai praticamente dimenticato, era stato a lungo considerato il  “cattivo maestro”, anzi il padre di tutti i

GIUSTIZIA POSTDEMOCRATICA

Di fronte alle prove oggettive e schiaccianti e alla stessa enormità dei danni e dei crimini perpetrati nelle campagne vaccinali, è oramai compatto e consolidato l’atteggiamento negazionista e incurante della magistratura di carriera, del parlamento e del governo. Alla luce di tale dato di fatto,

E mancato un nostro Collaboratore: Fulvio Sguerso

Venerdì 27 ottobre  è mancato un nostro affezionato collaboratore. Fulvio Sguerso era conosciutissimo negli ambienti  filosofici e culturali savonesi Da   13 anni collaborava con trucioli savonesi. Tutta la redazione si unisce al dolore dei familiari. Grazie Fulvio che la terra ti sia lieve In

LA RIVOLUZIONE, OGGI

A molti verrà da sorridere sentendo parlare di rivoluzione un ottuagenario. Ma a quei sorrisetti rispondo che solo chi è libero dal groviglio di lacci e lacciuoli che l’attuale regime finanziario e pseudo-politico avvolge e stringe attorno a chi è impegnato nella vita attiva può

CULTURA DELLO STUPRO E DINTORNI III (Terza parte)

Prima parte              seconda parte La stessa Giorgia Meloni, commentando la prima dichiarazione di La Russa padre, ha tenuto a far sapere che lei non l’avrebbe fatta e ha difeso la ragazza, stigmatizzando implicitamente la “vittimizzazione secondaria” messa in atto

CREPI BCE!

La BCE è stata impostata,  per suo statuto, su alcune precise colonne: -non dare aiuti agli stati comprando i loro titoli del debito pubblico, non farsi condizionare dai governi e non condizionarli, -regolare la creazione monetaria, prevenire l’inflazione sopra il 2% annuo. Ha fatto tutto il

I NUOVI CENSORI

Questa settimana scendo nel frivolo, in quanto specchio del perbenismo nascosto dietro il permissivismo, che è falsa libertà. Di comprare Quando si parla di libertà di parola ci si scontra con infinite disquisizioni che appaiono quasi ogni giorno sui media, soprattutto riguardo a vignette, satiriche

CULTURA DELLO STUPRO E DINTORNI (Prima parte)

“La cultura dello stupro non ha niente a che vedere con le battute goliardiche o da caserma di un innocuo maschilismo contro il quale si sta scatenando tutto il sistema dell’informazione che non perde occasione di creare obiettivi di comodo”. Questa affermazione, apodittica e polemica