Category Archives: Ambiente

Le origini del degrado: il verde

Il patrimonio di verde della città, lungi dall’essere accresciuto e valorizzato come vorrebbero i dettami della famosa transizione ecologica, ma anche il semplice buon senso di chi è sensibile alla qualità della vita, ha subito invece anch’esso un inarrestabile degrado, per tempi modi e metodi.

I Lions Clubs di Genova donano alberi alla città

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e del convegno “Genova per l’Ambiente: Dall’Acqua alla Terra” il Comune di Genova e l’Associazione Lions Acqua per la Vita hanno ufficialmente sancito l’avvio di un progetto che vede protagonista l’ambiente: la sottoscrizione di un protocollo d’intesa fra i due

Le origini del degrado: edilizia.

Lo vediamo, basta guardarci intorno, Savona è ridotta piuttosto male. E quel senso di incuria, di sfascio, di indifferenza, propizia altro degrado, in una sorta di spirale che si avvita verso il basso. Più che la teoria delle finestre rotte, ricorda quella dello sconforto. È

Futuro tecnologico (parte prima)

Quanto sono davvero ecologici, l’elettromobilità e le energie “rinnovabili”? In un momento in cui, tra lo strascico della crisi pandemica e la discussione sulla transizione energetica dovuta allo sfruttamento delle risorse che stanno distruggendo l’equilibrio biologico del pianeta, si è insinuato lo spettro della guerra,

LACRIME E SABBIA

Il sogno di ogni imprenditore è molto elementare: poter agire in clima di monopolio e pagare il minimo di tasse. Ebbene, c’è una categoria che in Italia questo sogno l’ha realizzato da decenni: gli stabilimenti balneari. Alla pari di certi boiardi di Stato e para-Stato,

SLAPP

Questo termine, che echeggia l’inglese slap (schiaffo), è l’acronimo di Strategic Lawsuits Against Public Participation (processi strategici contro la partecipazione pubblica). Si tratta, in sostanza, del crescente metodo usato dal big business, talvolta con la complicità tacita delle istituzioni, di intimidire, zittire, perseguitare fino alla rovina

Vado Ligure, per una nuova discarica a impatto zero

In uno dei comuni a più alta concentrazione industriale, si progetta di installare un impianto per il trattamento dei rifiuti. Potrebbe essere l’occasione per applicare un modello virtuoso di trattamento meccanico biologico. La Regione Liguria ha in progetto di installare un impianto per il trattamento