Category Archives: Cinema

Cinema: I trafficanti

I trafficanti, regia di Jack Conway, con Clark Gable , bianco e nero, 1947, 115′. Commedia pedagogica. Stati Uniti. Attenzione contenuti con spoiler Titolo fuorviante, non rispecchia le problematiche centrali del film, forse perché esso è funzionale a una più facile distribuzione della pellicola. La

Cinema: I fiumi di porpora (Les Rivières pourpres)

I fiumi di porpora (Les Rivières pourpres) è un film thriller francese del 2000, diretto da Mathieu Kassovitz. Attenzione, commento con spoiler Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo di Jean-Christophe Grangé, che ha anche collaborato con il regista Kassovitz nella stesura e realizzazione della

Cinema: L’uomo Leopardo

L’uomo leopardo, 1943, Usa, dal libro L’alibi nero, regia di Jacques Tourneur, horror Un bianco e nero ricco di invenzioni fotografiche. Un leopardo al guinzaglio sfugge spaventato al controllo della padrona aristocratica, ci saranno poi diversi morti che solo in un primo momento saranno attribuiti

Cinema: La città si difende

La città si difende, di Pietro Germi, 1951, bianco e nero, drammatico. Un film ancora sotto l’influenza del neorealismo, che si piega però a un certo punto nel iperrealismo senza sfigurare, e procedendo poi verso un finale di dimensione drammatica apprezzabile: sia per forma fotografica

Cinema: In the cut

In The cut, regia di Jane Campion, ieri sera su Cielo tv digitale 26.  Ottimo thriller, con una trama originale che poggia sui profili dei personaggi molto più che su costruzioni cruente prive di una profondità psicologica visibile. Le cosiddette perversioni sessuali vengono sdoganate nel

Cinema: Moby Dick

Moby Dick, di John Huston con Gregory Peck, 1956 Un finale di grande sequenza drammatica, costruito con una abilità geniale nel montaggio, con un Gregory Peck carismatico più che mai, la lotta mortale con la balena è di una credibilità rara, perchè presa in un

Cinema: La strategia del ragno

La strategia del ragno Paese Italia Anno 1970 Formato film TV Genere giallo storico Durata 100 minuti Regia Bernardo Bertolucci Soggetto Jorge Luis Borges (racconto) Sceneggiatura Marilù Parolini, Eduardo de Gregorio, Bernardo Bertolucci Interpreti e personaggi Giulio Brogi: Athos Magnani figlio / Athos Magnani padre

Cinema: The blues Brothers

 The blues Brothers, di John landis con John Belushi, Dan Aykroyd, J. Brown, produzione Usa, 1980, commedia demenziale musicale, durata 130 minuti Attenzione commento del film con spoiler Due eclettici fratelli, di cui uno appena uscito di prigione, decidono di ricostituire il loro precedente complesso

Cinema: La ragazza del peccato

La ragazza del peccato è un film del 1958 diretto da Claude Autant-Lara. Il soggetto è tratto dal romanzo “In caso di disgrazia” del 1956 di Georges Simenon. Titolo originale En cas de malheur Paese di produzione Francia, Italia Anno 1958 Durata 122 min Dati

Cinema: Psyco

Psycho (1) USA 1960 GENERE: Thrill. DURATA: 109′ FOTOGRAFIA BN REGIA: Alfred Hitchcock ATTORI: Anthony Perkins, Vera Miles, Janet Leigh, John Gavin, Martin Balsam, John McIntire, Simon Oakland Attenzione, commento con spoiler Una giovane impiegata (Janet Leigh) fugge con dei soldi appartenenti alla agenzia immobiliare