Monthly Archives: Ottobre 2021

Cinema: Lo smemorato di Collegno

E’ un film del 1962 con Totò, diretto da Sergio Corbucci. Il film è liberamente ispirato al caso Bruneri-Canella (Bruneri un uomo socialmente non di spicco e Cannella un professore), realmente avvenuto nel 1926 in Italia. Titolo originale Lo smemorato di Collegno Paese di produzione:

Mostre ad Albissola

Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 18 inaugurazione della mostra personale di Claudio Carrieri, “Rose e burlanchi”, alla Kélyfos Contemporary Art&Design Gallery di Albissola Marina in via Isola 15 fino al 30 ottobre: nelle splendide tele dell’artista tutta l’energia dell’universo in una minuscola polla d’acqua,

IL MOTORE DEL MONDO

Così viene definita l’odierna Cina, con una vaga eco del Motore Immobile aristotelico, “l’amor che move il Sole e l’altre stelle”: il Dio biblico. Se quest’ultimo è fuori del tempo e non conosce movimento, comunicandolo però al cosmo, il motore cinese necessita di immense quantità

IL CONTRAPPASSO DELLA BESTIA

Chi l’avrebbe mai più detto? Lo spregiudicato ideatore della macchina da guerra mediatica, la così detta ‘Bestia,’ al servizio di Salvini e della Lega, il ‘Digital philosopher’ come si autodefinisce lo spin-doctor Luca Morisi che mirava direttamente al ventre molle degli italiani costruendo così la

“Se la gente parla male di te…

 L’articolo 50 dello Statuto Albertino prevedeva che: “Le funzioni di Senatore e di Deputato non danno luogo ad alcuna retribuzione o indennità”. Nel Giugno 1861 il Senatore Roncalli propose il rimborso del biglietto del treno per i Senatori residenti lontano da Torino. La proposta fu

Le foto di Biagio Giordano: Varigotti, Priamar, Albissola mare

Varigotti La fortezza del Priamar Albissola Mare  BIAGIO GIORDANO Il nuovo libro di Biagio Giordano Il libro, attraverso alcune recensioni scelte dall’autore dal suo archivio, vuol dimostrare ai lettori come il linguaggio delle immagini in movimento inventato dal Cinema, sia diventato col tempo una scrittura