Com’è nato il commissario Orengo…
Diario di scritturaEcco i retroscena sul “DELITTO AL FESTIVAL DI SANREMO La prima indagine del commissario Francesco Orengo” Dietro le quinte del romanzo
Diario di scritturaEcco i retroscena sul “DELITTO AL FESTIVAL DI SANREMO La prima indagine del commissario Francesco Orengo” Dietro le quinte del romanzo
Caro Fulvio, sono molto dispiaciuto per questa perdita, i temi e i problemi di pensiero che insieme spesso elaboravate, sono in parte anche i miei, seppur approfonditi da un versante diverso. L’aut aut oggi lo troviamo ad esempio nella incapacità di ascoltare, nel non saper
L’Italia che Mario Draghi si appresta a governare è una nazione che deve affrontare, in comune con le altre, una vera mission impossible, come una mongolfiera che non riesce a levarsi da terra per la troppa zavorra. Una zavorra formata dai troppi debiti accumulati nell’anno del
LETTURA DI UN’IMMAGINE 111 Ragazza dal collaretto bianco Olio su tela (1890 circa) di Federico Zandomeneghi Galleria d’Arte Moderna “Ricci – Oddi” – Piacenza
I BAMBINI E LO STATO CATTIVO Nel mondo reale non esiste un buon paterfamilias che governi per il bene collettivo e che voglia risolvere i problemi della gente
MORTE DI UN FILOSOFO TRA L’ ETERNO E IL NULLA
È spirato l’8 febbraio scorso “il professore”, come tutti lo chiamavamo, pilastro della più che ventennale associazione Domenica Est, che solo il Covid riuscì a spegnere, come ha spento anche lui, alla vigilia dei 91 anni. Le nostre strade si incrociarono nel 1999, anno in
L’uomo delle banche fra trasformismi veri e di fantasia
Le interviste di Selena Borgna Intervista all’assessore regionale Giovanni Berrino
Spigolature GATTOPARDI CHE BALLANO MALE, MA CON UNA RAPIDITÀ INCREDIBILE