Category Archives: religione

Il vuoto che resta [Il Flessibile]

In questi giorni con la famiglia abbiamo ricordato mia madre, quindici anni dopo la sua scomparsa. Lo abbiamo fatto come di consueto con una messa al Santuario di Savona, la basilica che la vide bambina e alla cui Madonna era particolarmente devota. Quindici anni. La

Dietro un muro di silenzio

Il giorno mercoledì 7 agosto 2024 due ragazze, mentre era in corso alla “Sala Paolo VI” l’udienza settimanale del pontefice, munite di due cartelli ben visibili con la scritta in italiano e in inglese “La corrida è peccato”, hanno scavalcato le transenne. Indossavano delle magliette

RELIGIO RELIGIONUM

In questo articolo intendo, attraverso riferimenti alla storia e alle tradizioni sapienziali, lanciare alcuni semi di riflessione su due questioni di fondo: se l’uomo sia nato per il servaggio oppure per una dignitosa libertà; e come diverse religioni possano rapportarsi con un unico ordinamento statuale,

NON POSSIAMO

No, il Papa e la Santa Sede ribadiscono, chiaro e tondo, che non vogliono soldi (un milione e mezzo di euro) dalla ditta Leonardo (ex Finmeccanica, società pubblica italiana molto attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza) da devolvere all’ospedale pediatrico cattolico Bambin

“Novità” e “continuità”

La recente scomparsa del papa emerito Benedetto XVI ci ha portato negli ultimi numeri a operare alcune riflessioni sulla sua opera e sulla sua figura. Come è nostro costume abbiamo espresso con chiarezza dei rilievi critici in merito sia alla sua esperienza alla guida della

VOLERE DIO

Credere o volere: questo è il dilemma. Nella risposta ad esso troveremo il miracoloso siero che risveglierà Dio dalla sua morte, durata ormai oltre un secolo. Il potere ha sostenuto Dio, il trascendente, sinché gli è servito per i suoi scopi di dominio e profitto;

VULNERABILI

Col passare del tempo e l’accumularsi dei progressi scientifici in tutti i campi, ci stiamo via via accorgendo come cresca di pari passo la nostra vulnerabilità, proprio nei confronti di ciò che abbiamo prodotto nella rincorsa a difenderci dall’aggressione di una Terra non a misura

Le parole utili al cammino

L’attuale situazione socio-economica dell’Italia è caratterizzata da una crescente sfiducia nelle istituzioni e da una crescita nazionalista di movimenti di diversa natura (progressismo internazionalista, populismi nazionali, fondamentalismi religiosi) che in parte riproducono o declinano, in parte contraddicono, aspetti del neoliberismo. Maturano, luogo per luogo, forme variegate