Category Archives: Politica

Bonelli, il mesto bombardino del Centrosinistra

La carriera di Angelo Bonelli, tra discontinuità e frustrazione, racconta la sgangherata ascesa nel panorama politico di centrosinistra. Dal geometra ai salotti parlamentari, passando per un mitico bombardino in cerca di visibilità. Bonelli, il mesto bombardino del Centrosinistra Tra sparate e smentite, un ruolo secondario

Genova – Giunta comunale, presentati i nuovi assessori ai Lavori Pubblici De Fornari e alle Politiche Sociali Costa

Presentati dal facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi i due nuovi assessori della giunta comunale, Ferdinando De Fornari e Enrico Costa; a quest’ultimo sono state attribuite le deleghe ai servizi sociali, famiglia, giovani, terza età e disabilità mentre l’assessore Ferdinando De Fornari si occuperà di Lavori Pubblici, Grandi Opere strategiche, partenariati,

Il delirio onirico dell’Italia meloniana

Con la disinformazione siamo alle comiche finali: le notizie sui temi cruciali, l’Ucraina. il medio oriente, l’immigrazione illegale, lo stato dell’economia e dell’occupazione propinateci dai giornaloni borghesi –  il Corriere, Repubblica, la Stampa – perfettamente allineati con quelli considerati di destra – Il Giornale, Libero,il

Costruire la guerra [Il Flessibile]

L’uomo nasce con l’indole della sopraffazione, è la sua natura. Il principio della condivisione appartiene all’evoluzione, quando le regole prendono forma e la società disegna un modello di vita comunitaria. Insomma quando l’uomo si allontana dall’essere bestia. Ma la scintilla dell’ira, della rabbia, della violenza

Primavera referendaria 2025: sei quesiti per il futuro del Paese

La primavera del 2025 potrebbe trasformarsi in un momento cruciale per il futuro dell’Italia, con una serie di referendum che abbracciano temi fondamentali come il lavoro, l’autonomia differenziata e la cittadinanza. Tuttavia, la sfida principale resta la partecipazione: l’astensionismo crescente rende sempre più difficile raggiungere

Ancora tu

Ma non dovevamo vederci più? titolo e frase iniziale del brano targato Lucio Battisti. Cambiano le fattezze ma non i metodi. Ci riferiamo all’uomo del fare, che con le tante promesse fatte anche in questi giorni ricorda il suo predecessore Toti, diventandone a tutti gli

Mala tempora currunt

Rispondendo all’amico Pellifroni mi è venuto da scrivere che il marcio della politica, dei media e di quanti a vario titolo occupano posizioni privilegiate non ci lascia scampo e ci toglie ogni prospettiva di riscatto. Ho ripensato a queste parole e alle obiezioni che mi