Category Archives: Con nuovi commenti

Tradizione, Diversità, Scuola

Tradizione, Diversità, Scuola per una cultura dell’identità, del dialogo e del confronto L’idea di progresso è una colossale sciocchezza ereditata dal cristianesimo. La realtà non è né buona né cattiva, semplicemente è. E a qualcuno conviene ad altri non conviene. Ogni momento segna una fine

Studiate!

Questa è la frase che un mio vecchio professore ci diceva spesso,il resto lo ometto, per rispetto della carica che rappresenta visto che sto per parlare del Presidente del consiglio Meloni. La sua ultima apparizione alla camera ha scatenato molte polemiche e non poteva che

Comunicare per confondere e disinformare

L’uso strumentale di tragedie private per occultare i disastri della politica Nella comunicazione si mette in comune il pensiero  e si scambiamo idee e opinioni come nel commercio si scambiano beni. In entrambi i casi lo scambio è reso possibile da un accordo: l’attribuzione del

UCRAINA SULL’ORLO DEL BARATRO

Dopo 2 anni e mezzo di guerra si può ragionevolmente trarre qualche conclusione sull’esito di un confronto nel quale è emersa con estrema chiarezza la corruzione del governo di Kiev e la stoltezza dei vertici UE, in primis Ursula von der Leyen e l’alto rappresentante

Nel mondo sono veramente autonomi i banchieri o i contadini?

Quando gli umani avevano ancora rispetto della “prof.” natura; la natura formava soltanto soggetti autonomi: contadini, pastori, pescatori e boscaioli capaci di inventarsi un lavoro ecocompatibile e di rendersi indipendenti da tutto e tutti, producendo i tre elementi vitali per l’intera umanità e tutti gli

ULTIMA GENERAZIONE [1]

Non è scandaloso che alcuni  banchieri siano finiti in prigione; scandaloso è che tutti gli altri siano in libertà (Honoré de Balzac)  Con questo nome si presenta al pubblico l’ultimo tentativo ecologista di svegliare le coscienze della gente e, in particolare, della classe politica, attraverso

Liberty. Alessandro Martinengo, il Gaudì Savonese

 Tra la fine del diciannovesimo secolo e gli inizi del ventesimo, Savona ebbe una grande crescita demografica e di conseguenza un’intensa fioritura edilizia, estesa anche alla provincia, che ci ha lasciato testimonianze architettoniche significative, soprattutto Liberty. Le case monofamiliari o condominiali riferibili almeno in parte

TELE-MICROSCOPIO SUL MONDO

  Se qualcuno vorrà seguirmi, in questa puntata vorrei evadere per una manciata di minuti dagli affanni quotidiani e volare un po’ alto, anzi molto in alto (o molto in basso), per considerare, con inesausto stupore, i due pilastri sui quali abbiamo costruito le nostre

ZTL e DEGRADO

  Quando, nel lontano 1971, militavo a Milano in Italia Nostra e facevo volantinaggio in un piccolo gruppo ecologista, apparve su Il Manifesto un articolo di Umberto Eco che, riferendosi a noi, titolava: “L’ecologia? Là in fondo a destra”. Oggi, a più di mezzo secolo

Il rapporto “uomo-uomo” e “uomo-natura è guasto?

L’Umanità ha sempre mutuato dal benessere della Natura la propria sopravvivenza. Ma da alcuni secoli, grazie a l’arricchimento della presunta  “conoscenza“, ha incominciato ad abusare, ritagliandosi un tipo di benessere che al pianeta costa devastazione e avvelenamento. E che ricambia mettendo a rischio il benessere