Category Archives: Roberto Paolino

La paura fa 90

La paura fa 90″ e il suo significato letterale è che la paura ci spinge a fare cose altrimenti impensabili. L’iscrizione alla Lega e al Patto per il Nord sono incompatibili, almeno per la Lega. Lo ha deciso il consiglio federale del partito di Matteo

Questione settentrionale

In queste ore è successo di tutto ivi compresa la farsa avvenuta in parlamento. I due ministri Piantedosi (interni) e Nordio (giustizia)si sono recati nei due rami del parlamento a cercare di mitigare la brutta figura che il nostro Paese ha fatto internazionalmente, a causa

La macchina del fango

Macchina del fango è una locuzione della lingua italiana diffusasi nel linguaggio giornalistico e politico per la sua potenza evocativa. Essa indica l’azione coordinata di un gruppo di pressione, soprattutto attraverso i mass media, volta a delegittimare o ledere l’onore e la credibilità di una

I nuovi mostri

Non voglio parlare della rubrica che fa parte della fortunata trasmissione televisiva Striscia la Notizia. In questo caso, mi riferisco ad alcuni personaggi politici. Non potevamo non menzionare il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Come prevedibile, l’insediamento ufficiale di Trump come 47º Presidente

L’involuzione democratica

Purtroppo è così: stiamo vivendo un momento davvero delicato, e a testimoniarlo è il decreto sicurezza. Parla Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage del 2 agosto: “Se i servizi segreti possono addirittura dirigere organizzazioni terroristiche, perché non gli diamo anche la

Tira una brutta aria

Non sono passati sotto traccia i commenti del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla presunta necessità di Washington di instaurare qualche tipo di controllo sulla Groenlandia, sul Canada e sul Canale di Panama. Trump ha avvertito Panama e la Groenlandia che non

Ancora tu

Ma non dovevamo vederci più? titolo e frase iniziale del brano targato Lucio Battisti. Cambiano le fattezze ma non i metodi. Ci riferiamo all’uomo del fare, che con le tante promesse fatte anche in questi giorni ricorda il suo predecessore Toti, diventandone a tutti gli

paròlle do gatto

È un modo di dire tipico di Genova che indica le parolacce o comunque le espressioni scurrili e volgari: sono le “parole del gatto”, in dialetto “paròlle do gatto”. In questi giorni la politica ci mette nelle condizioni di dire tante parolacce…. Il primo episodio

Mistero buffo

Presentato per la prima volta come giullarata popolare nel 1969 Fo rovescia il punto di vista dello spettatore ponendo l’accento sulla mistificazione degli avvenimenti storici e letterari nel corso dei secoli. Per questo motivo l’opera prende il nome di “Mistero buffo”, in riferimento ai Misteri

Ho visto cose che voi umani

E’ una frase estrapolata dal monologo pronunciato in punto di morte dal replicante Roy Batty nel film di fantascienza Blade Runner, del 1982, che rappresenta appieno gli eventi politici di questi giorni. Quello che sta accadendo nel mondo della politica nazionale,regionale non ha precedenti nella